Libri dell'autore
La donna delle decisioni
Maria nei Vangeli e negli Atti
Luca Violoni
pagine: 104
Un nuovo libro su Maria? Per aggiungere che cosa? Semplicemente un’angolatura specifica, una chiave di lettura del mistero della sua persona, madre di Gesù di Nazareth e madre di Dio. Ripercorrendo otto testi del Nuovo Testamento, Maria viene considerata analizzando le sue decisioni, come sono maturate, che cosa possono significare oggi per noi.
Maria infatti è stata chiamata a prendere molte decisioni, alcune davvero fondamentali, per lei e per l’umanità intera; in questo volume emerge il suo modo di porsi di fronte a Dio e al prossimo, il suo modo di abitare il mondo.
La donna delle decisioni
Maria nei Vangeli e negli Atti
Luca Violoni
Un nuovo ebook su Maria? Per aggiungere che cosa? Semplicemente un’angolatura specifica, una chiave di lettura del mistero del
La notte dei Magi
Rileggendo il Vangelo dell'infanzia in Matteo
Luca Violoni
pagine: 96
«I due capitoli del Vangelo dell’infanzia di Matteo (Mt 1-2) mostrano il Volto di Dio nel mistero del bambino Gesù e in questa manifestazione si incontrano figure di straordinario valore: san Giuseppe e i Magi. Questi personaggi manifestano una differente modalità di incontro e di ricerca del Dio vivente, entrambe estremamente significative. Sia san Giuseppe che i Magi vivono la minaccia di Erode. La sfida del male è sempre multiforme, ma ci sono alcuni passaggi ineludibili da affrontare nel nostro cammino. In tutto ciò entrano in gioco molte dimensioni umane quotidiane e decisive della nostra vita: emozioni, potere, sogni, decisioni, amicizia… È quanto ci proponiamo di evidenziare in questo libro» (dalla Premessa).
La notte dei Magi
Rileggendo il Vangelo dell'infanzia in Matteo
Luca Violoni
«I due capitoli del Vangelo dell’infanzia di Matteo (Mt 1-2) mostrano il Volto di Dio nel mistero del bambino Gesu? e in quest
La disciplina della misericordia
alla luce del Discorso della montagna
Luca Violoni
pagine: 136
Non c’è un solo istante della nostra vita che non sia sotto il segno della misericordia. Dal «Discorso della montagna» di Matteo una scuola di misericordia.
La disciplina della misericordia
Luca Violoni
Si parla molto di misericordia, rischiando di isolarla e di ridurne il significato
Tommaso, la beatitudine della fede
Meditazioni evangeliche
Luca Violoni
pagine: 96
Una lettura insolita della vicenda umana di Tommaso. La sua vita ci riguarda più da vicino di quanto non pensiamo.
Tommaso, la beatitudine della fede. Meditazioni evangeliche
Luca Violoni
La figura dell’apostolo Tommaso va ben oltre il celeberrimo episodio del dito nel costato del Signore Gesù, preceduto da quell