Le Ancore
Le Àncore
Il Discorso della montagna
Catechesi biblica su Mt 5-7
Umberto Neri
pagine: 144
Sul Discorso della montagna abbiamo letto una montagna di discorsi. Serviva un altro libro? L’Autore, con la competenza che nasce dallo studio e dalla meditazione, si accosta al testo in tono discorsivo, ma molto attento sia agli aspetti esegetici sia alle attualizzazioni coinvolgenti. Inoltrandosi nella lettura, l’uomo di oggi si trova seduto sulla montagna, incantato ad ascoltare le parole esigenti del Maestro. Una lectio così, eco della vita di una comunità di contemplativi affacciati sul mondo, mancava proprio.
Il sapore dei giorni
Il cristiano e l'arte di vivere
Philippe Ferlay
pagine: 128
Che sapore hanno i tuoi giorni? La risposta del cristiano è che i giorni, vissuti con arte, possono avere il sapore dell’eternità. Prefazione di Enzo Bianchi.
Il tesoro nascosto
Bruno Maggioni
pagine: 144
Non un libro di Natale, ma una mappa che guida le donne e gli uomini di oggi a scoprire il tesoro nascosto: Gesù di Nazareth, lieta notizia.
Il tesoro nascosto
Bruno Maggioni
pagine: 144
«La vita è una caccia al tesoro. Alla fine scopri che il tesoro non esiste. Una beffa». A queste amare parole di un acuto pensatore contemporaneo si contrappone la tesi del libro che, come scrive l’autore, nasce dalla «voglia di dire a tutti che c’è un tesoro e che vale la pena di cercarlo, addirittura che vale la pena di vendere tutto per possederlo, perché una volta che lo possiedi ti accorgi di avere in mano ciò che dà senso alla vita».Attingendo a piene mani alla parola di Dio e ponendosi in ascolto delle intermittenze del cuore umano, don Maggioni, con lo stile che lo contraddistingue, ci offre una mappa che guida le donne e gli uomini di oggi a scoprire il tesoro nascosto: Gesù di Nazaret, lieta notizia.
Ritratti di Chiese
Splendori e miserie delle comunità del Nuovo Testamento
Gianfranco Ravasi
pagine: 160
Un invito a scoprire la Chiesa di oggi – tra luci ed ombre di sempre – come luogo in cui si vede Dio camminare con l’uomo.
Il Mistero si fa Presenza
Meditazione sui tempi liturgici
Luigi Negri
pagine: 128
Un prezioso volumetto che invita ad apprezzare la bellezza dell’anno liturgico. I vari momenti, dall’Avvento alla Pentecoste diventano occasioni privilegiate per riscoprire il Mistero di Dio che si fa presenza. «Ogni anno la Chiesa ci costringe ad una formidabile ripresa dell’energia dello Spirito, a recuperare l’essenziale e, in questo recupero, il cuore ringiovanisce». INDICE AVVENTO Sciogliere la durezza del cuore Il tempo della decisione NATALE Vivere nella luce di Cristo L’inizio della nostra salvezza QUARESIMA Incontrare Cristo nella fede Il tempo della grazia PENTECOSTE La presenza definitiva di Dio
All'ombra della Parola
Meditazioni sul Vangelo
Anastasio Ballestrero
pagine: 128
Libro tradotto in polacco.
Beati quelli che ascoltano
Anastasio Ballestrero
pagine: 144
In principio era la Parola.
In principio era il silenzio.
In principio era l’ascolto.
Questi tre termini, tra loro in rapporto di circolarità, costituiscono il filo d’oro della storia della salvezza. Purtroppo l’uomo d’oggi, distratto dalla chiacchiera e assordato dal rumore, ha smarrito, con la capacità di ascoltare in silenzio la Parola, il gusto e la gioia della vita.
Le meditazioni riproposte in questo libro - scritte da un grande maestro dello spirito - invitano il lettore a riscoprire la beatitudine dell’ascolto.
Il libro è stato tradotto in polacco.
La sapienza del Vangelo
Per un rinnovamento nello Spirito
Francesco Bersini
pagine: 320
Un best seller assoluto, 12ma edizione. Come vivere il Vangelo in 193 punti.
Nel frattempo
Incursioni nell'anno liturgico (Avvento - Natale - Tempo ordinario)
Domenico Pezzini
pagine: 112
Accostarsi con originalità ed interesse ai tempi liturgici attraverso suggestioni artistiche, letterarie, musicali.
