fbevnts La parabola di Giona - Dino Pessani - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
La parabola di Giona
- 5%
La parabola di Giona

La parabola di Giona

Profeta dell'amore universale

Alla vicenda del profeta Giona è dedicato un piccolo libro della Bibbia formato da appena quattro capitoli, in cui è narrata la parabola di un profeta che, contro la sua volontà, Dio manda a predicare la conversione agli abitanti di Ninive, città simbolo della potenza e della malvagità umana. La vicenda ha sempre suscitato interesse e attenzione per il profilo umano e spirituale del profeta e per la rivelazione di Dio, che si lascia impietosire rispetto al male minacciato. L’autore si accosta al libro di Giona in maniera originale, offrendo un commento spirituale, che si presta facilmente alla meditazione secondo il metodo della Lectio divina. Attraverso il riferimento ai testi del Nuovo Testamento, in particolare ad alcune parabole evangeliche, l’autore approfondisce e attualizza il messaggio del libro di Giona, facendone risaltare la grandezza dell’amore di Dio e l’universalità della sua salvezza.

 

Biografia dell'autore

Dino Pessani

Bernardino (Dino) Pessani, sacerdote della diocesi ambrosiana, ordinato nel 1994, laureato in Filosofia e licenziato in Teologia a Milano, è stato vicario par­rocchiale e parroco; dal 2005 al 2010 ha svolto l’incarico di assistente pastorale e docente presso la sede di Roma dell’U­niversità Cattolica. Attualmente insegna Introduzione alla Teologia e Teologia Morale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Risiede presso la par­rocchia Madonna dei Poveri di Castano Primo (Milano).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
La parabola di Giona
12,50 11,88

 
risparmi: € 0,62
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.