Alla vicenda del profeta Giona è dedicato un piccolo libro della Bibbia formato da appena quattro capitoli, in cui è narrata la parabola di un profeta che, contro la sua volontà, Dio manda a predicare la conversione agli abitanti di Ninive, città simbolo della potenza e della malvagità umana. La vicenda ha sempre suscitato interesse e attenzione per il profilo umano e spirituale del profeta e per la rivelazione di Dio, che si lascia impietosire rispetto al male minacciato. L’autore si accosta al libro di Giona in maniera originale, offrendo un commento spirituale, che si presta facilmente alla meditazione secondo il metodo della Lectio divina. Attraverso il riferimento ai testi del Nuovo Testamento, in particolare ad alcune parabole evangeliche, l’autore approfondisce e attualizza il messaggio del libro di Giona, facendone risaltare la grandezza dell’amore di Dio e l’universalità della sua salvezza.
La parabola di Giona
Profeta dell'amore universale
| Autore | Dino Pessani |
| Argomenti |
Quaresima Spiritualità |
| Collana | Le Ancore |
| Marchio | Àncora |
| Editore | Ancora |
| Formato |
Libro: Brossura con alette
|
| Dimensioni | 12x19 cm. |
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 10/2012 |
| ISBN | 9788851410599 |
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2025
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2025
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
La parabola di Giona
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
