fbevnts In cammino - tutti i libri della collana In cammino, Ancora - Àncora Libri | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

In cammino

In cammino

Le spalle di Dio

L'esperienza spirituale dei cercatori di Dio

Marco Bove

pagine: 144

Nella Scrittura tanti sono i cercatori di Dio e tra questi Mosè, che all’inizio dell’esodo chiede a Dio di mostrargli la sua Gloria, il suo volto. Si tratta di un desiderio impossibile che Dio non concede, tuttavia qualcosa gli è dato: «Io ti porrò nella cavità della rupe e ti coprirò con la mano, finché non sarò passato. Poi toglierò la mano e vedrai le mie spalle, ma il mio volto non si può vedere» (Es 33,23). Le «spalle di Dio» sono il sorriso di un amico, l’abbraccio di un bambino, il grido di chi soffre, gli occhi di chi si sente perduto. Le spalle di Dio sono tutto ciò che è stato creato e che rivela bontà e bellezza, capace di affascinare e sorprendere. Le spalle di Dio sono tutto ciò che, per grazia, anche l’uomo ha saputo realizzare nell’arte e nell’ingegno, restituendo pace e armonia. Ripercorrendo l’esperienza spirituale di Mosè, di Elia o della Maddalena, ci potremmo sorprendere anche noi tra i cercatori di oggi, con il dubbio di aver intravisto le sue spalle da qualche parte…
16,00 15,20

Le spalle di Dio

L'esperienza spirituale dei cercatori di Dio

Marco Bove

Nella Scrittura tanti sono i cercatori di Dio e tra questi Mose?, che all'inizio dell'esodo chiede a Dio di mostrargli la sua
11,99

Cibo (e sesso)

Natura, cultura, spiritualità

Antonio Gentili, Marilena Bogazzi

Fin dal suo apparire sulla scena del mondo, l'essere umano e? segnato da due bisogni fondamentali cui deve la propria sopravvi
9,99

Cibo (e sesso)

Natura, cultura, spiritualità

Marilena Bogazzi, Antonio Gentili

pagine: 160

Fin dal suo apparire sulla scena del mondo, l'essere umano è segnato da due bisogni fondamentali cui deve la propria sopravvivenza: l'uno riguarda l'individuo, l'altro la specie. Alimentazione e sessualità interagiscono fra loro secondo natura, cultura e spiritualità, e connotano una vita virtuosa o viziosa (gola e lussuria aprono la serie dei vizi capitali!). Riservando un più ampio spazio al cibo, in questo libro se ne coglie la molteplicità di richiami, dall'opzione vegetariana, illustrata nelle sue motivazioni e nelle diverse modalità proprie delle tradizioni religiose, alla convivialità eucaristica, preludio del banchetto celeste.
16,00 15,20

Il potere della Croce III

Meditazioni sulla Passione 2009-2018

Raniero Cantalamessa

pagine: 128

Per sapere chi siamo occorre tornare sempre alla Croce di Cristo. La contemplazione del Crocifisso ha segnato la fede, la vita e la pietà del popolo cristiano. Le riflessioni proposte in questo volume sono i commenti alla lettura della Passione tenuti nella basilica di San Pietro durante la liturgia del Venerdì Santo dal 2009 al 2018, a cavallo dei due pontificati di Benedetto XVI e Francesco. Costituiscono una prolungata e amorosa meditazione sul mistero della Croce. Ideali stazioni di una via crucis, che invitano alla contemplazione, all'adorazione, alla sequela.La nuova raccolta delle predicazioni del Venerdì Santo di padre Cantalamessa nella basilica di San Pietro, una prolungata e amorosa meditazione sul mistero della Croce.
15,00 14,25

Il potere della Croce III

Meditazioni sulla Passione 2009-2018

Raniero Cantalamessa

Per sapere chi siamo occorre tornare sempre alla Croce di Cristo
9,99

E subito mi addormento

Pensieri e preghiere mentre scende la notte

Davide Caldirola

A molti capita spesso di trascinare la sera disperdendosi in mille cose
9,99

E subito mi addormento

Pensieri e preghiere mentre scende la notte

Davide Caldirola

pagine: 176

A molti capita spesso di trascinare la sera disperdendosi in mille cose. Ci si sente in dovere di spremere dagli ultimi istanti della giornata un succo che non c’è più, di chiedere una proroga senza senso a un tempo che domanda solo di essere chiuso. Oppure si crolla di schianto dalla stanchezza, senza quasi rendersene conto, senza trovare pace, stretti da una morsa che comprime i pensieri e non lascia spazio ai bei sogni. Il credente saluta il giorno che muore, e lo fa nella preghiera. Al di là della debolezza e della fretta che lo consumano, avverte la necessità di un buon finale, che superi la fatica di dire addio (al giorno, alle persone, alle cose), che attenda come dono prezioso un’alba nuova dalle mani di Dio. 
16,00 15,20

Chi mi ha toccato?

Meditare il Vangelo in Galilea

Paolo Zago

pagine: 288

Un'intensa esperienza spirituale sui luoghi di Galilea. Don Paolo Zago ci conduce, tappa dopo tappa, nella regione che Gesù percorse con i suoi discepoli. Seguendo gli incontri e i dialoghi narrati nel Vangelo, prende vita un itinerario che interroga la dimensione, esistenziale e psicologica, di uomini e donne di oggi con il messaggio, attualissimo e sorprendente, della fede. Si può leggere "Chi mi ha toccato?" come contributo (pre o post) a un pellegrinaggio in Terra Santa, oppure come testo di meditazione, per fare esperienza di Gesù vivo, per essere «toccati» da lui, oggi come allora.Il Vangelo ci tocca sempre, ma nei luoghi dove visse Gesù diventa più facile rileggerlo nella sua interezza, assumerlo come un'esperienza di grazia, che ci raggiunge tutti, dentro la nostra vita quotidiana. Noi andiamo in Terra Santa non perché essa sia, in se stessa, un luogo «sacro»: non esistono, nella nostra fede, luoghi del genere, perché «i veri adoratori adoreranno il Padre in Spirito e verità». Ci andiamo, più semplicemente e profondamente, per incontrare Gesù vivo, lì dove un tempo ha camminato e vissuto. Per ascoltare sul posto la Parola, superando ogni distanza geografica. Per lasciarci toccare da Lui. In questo modo la terra che calpestiamo tutti i giorni diventa santa, perché è la terra del Vangelo, la terra di un Dio che assedia i nostri sensi addormentati, fino a sedurci. Apparato fotografico scaricabile gratuitamente con codice QR inserito nel libro.
15,00 14,25

Chi mi ha toccato?

Meditare il Vangelo in Galilea

Paolo Zago

Un'intensa esperienza spirituale sui luoghi di Galilea
9,99

Era veramente uomo

Rivisitando la figura di Gesù nei Vangeli

Bruno Maggioni

I tratti umani di Gesu? – la storia concreta e precisa che egli ha vissuto, le sue scelte, i suoi comportamenti e sentimenti (
9,99

Senza di te non ho alcun bene

Meditazioni bibliche

Franco Mosconi

Le proposte bibliche di questo ebook ruotano attorno al Salmo 16, che al versetto 2 recita: «Senza di te non ho alcun bene»; u
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.