Le spalle di Dio - Marco Bove - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Le spalle di Dio
- 5%
Le spalle di Dio

Le spalle di Dio

L'esperienza spirituale dei cercatori di Dio

Nella Scrittura tanti sono i cercatori di Dio e tra questi Mosè, che all’inizio dell’esodo chiede a Dio di mostrargli la sua Gloria, il suo volto. Si tratta di un desiderio impossibile che Dio non concede, tuttavia qualcosa gli è dato: «Io ti porrò nella cavità della rupe e ti coprirò con la mano, finché non sarò passato. Poi toglierò la mano e vedrai le mie spalle, ma il mio volto non si può vedere» (Es 33,23). Le «spalle di Dio» sono il sorriso di un amico, l’abbraccio di un bambino, il grido di chi soffre, gli occhi di chi si sente perduto. Le spalle di Dio sono tutto ciò che è stato creato e che rivela bontà e bellezza, capace di affascinare e sorprendere. Le spalle di Dio sono tutto ciò che, per grazia, anche l’uomo ha saputo realizzare nell’arte e nell’ingegno, restituendo pace e armonia. Ripercorrendo l’esperienza spirituale di Mosè, di Elia o della Maddalena, ci potremmo sorprendere anche noi tra i cercatori di oggi, con il dubbio di aver intravisto le sue spalle da qualche parte…

 

Biografia dell'autore

Marco Bove

Marco Bove

Marco Bove è presbitero della diocesi di Milano dal 1987. Ha collaborato con l’Istituto Sacerdotale Maria Immacolata (ISMI) della diocesi per la formazione permanente dei giovani sacerdoti dal 1996 al 2007 e successivamente è stato parroco a Milano fino al 2016. Attualmente è presidente della Fondazione Sacra Famiglia Onlus, che da oltre 120 anni si prende cura di persone fragili; inoltre è assistente spirituale internazionale dell’associazione Fede e Luce, di cui fanno parte oltre 1600 comunità (60 solo in Italia) in più di 80 paesi, formate da familiari, amici e persone con disabilità mentale.

Le spalle di Dio
16,00 15,20
 
risparmi: € 0,80
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale