Focus - tutti i libri della collana Focus, Ancora - Àncora Libri | P. 3
Vai al contenuto della pagina

Focus

Focus

Si può ancora essere pacifisti?

Interrogativi dopo l'11 settembre

Valentino Salvoldi

pagine: 160

Sono ancora possibili scelte di pace dopo l’11 settembre? E a che livello? Cosa comporta essere cristiani? Nel mondo sono stati molteplici i punti di vista, gli angoli di visuale; fortissime le passioni e i coinvolgimenti emotivi. Il volume raccoglie pareri autorevoli, compreso il discorso tenuto dal cardinale Martini - proprio su questo tema - il 6 dicembre 2001, che offrono una guida e una riflessione spesso controcorrente.
11,00 10,45

Diretto' io andrò in Paradiso

Storie dal carcere minorile di Nisida

Pino Ciociola

pagine: 112

Aprire le porte di un carcere minorile per incontrare le vite che ci stanno dietro. Storie che insegnano ad educare, con una prefazione di don Luigi Ciotti.
11,00

Siamo tutte casalinghe

Da Santa Marta a Desperate Housewives

Lilia Bonomi

pagine: 128

Una spiritualità per la vita quotidiana.
11,50

Briciole di speranza…

…per guardare oltre

Vincenzo Bertolone

pagine: 128

Non è facile essere coi piedi piantati nella storia, con gli occhi spalancati sulle piccole e grandi miserie e riuscire a tenere nell’anima una sorta di oasi sempre sgombra, aperta all’irruzione del divino, del mistero, del trascendente. È ciò che riesce a mons. Vincenzo Bertolone, vescovo di una diocesi calabrese, Cassano all’Ionio, capace però ogni settimana di indossare gli abiti dell’editorialista sulle pagine di un giornale. Ora quell’itinerario si trasforma in un libro. Il suo è un dettato sempre piano e sereno, anche quando la materia è scottante e il giudizio etico o teologico pronunciato è netto e severo. In questi percorsi di riflessione si passa in rassegna tutto lo spettro tematico delle questioni che coinvolgono l’uomo di oggi, dalla pace al lavoro, dalla vita alla politica, dalla famiglia alla scuola, dai diritti umani all’impegno civico. Facile è intuire la passione di mons. Bertolone per gli ultimi della terra e della storia, avendo come matrice della sua vocazione sacerdotale quella dei Missionari Servi dei Poveri. Non per nulla una delle figure che sfilano nella galleria dei personaggi esemplari, è quella di un giovane sacerdote dell’Istituto, padre Francesco Spoto, siciliano come lui, morto martire nel 1964 a soli 40 anni nel Congo Orientale e beatificato nel 2007 da Benedetto XVI. Queste pagine sono «una bussola per i viandanti dei tempi presenti, inquieti cercatori di speranza persi tra le nebbie del materialismo e del consumismo». GIANFRANCO RAVASI
10,00

Accanto al malato... sino alla fine

Assistere i malati terminali in casa: esperienze e testimonianze

Antonio Thellung

pagine: 144

«Antonio Thellung ci assicura - in questo libro - di essere, per tanti versi, un egoista e un mediocre.E gli crediamo facilmente: se è davvero così, ci somiglia. Ma dice anche una cosa rara sulla terra: «Ho imparato a essere felice». Anzi una cosa rarissima, dal momento che precisa di aver imparato quell’arte assistendo, in casa, i malati terminali. Trattandosi di un messaggio così raro, conviene leggere il libro… Possiamo affidarci alla narrazione dell’avventura pienamente umana vissuta da un uomo che, in gruppo con altri uomini e donne, si offre da anni per l’accompagnamento dei malati gravi fin sulla soglia» (dalla Prefazione di Luigi Accattoli).Leggendo queste testimonianze di storie vissute si incontrano pagine dure, come dura talvolta è la vita, ma piene di speranza: si può condividere la sofferenza in modo costruttivo.
9,30

Tutto sull'allergia

Una guida seria alla portata di tutti

Paolo Falagiani

pagine: 168

Un libro accessibile a tutti, scritto da uno dei massimi esperti di allergie. Prevenzione, diagnosi, cure, consigli.
14,00

Pandemie

Dalla peste all'aviaria: storia, letteratura, medicina

Paolo Gulisano

pagine: 128

Ogni anno ci scontriamo con nuove influenze e virus. La storia delle malattie contagiose ci aiuta a capire ed evitare facili allarmismi.
9,00

1500 grammi di cenere

Cremazione e fede cristiana

Michele Aramini

pagine: 168

1500 grammi di cenere biancastra è ciò che resta di un corpo. Cremazione e fede cristiana oggi: significato e indicazioni.
12,00

Se questo non è un uomo

Il feto: un nuovo membro della famiglia

Carlo Bellieni

pagine: 48

Un libretto per stupirci all’alba della vita, scoprendo quanto il feto sia già uomo. Prefazione di don Oreste Benzi.
3,00

Come fratelli siamesi

Il comune destino di informazione e pubblicità

Alberto Comuzzi

pagine: 128

Come due fratelli che non si parlano ma sono costretti loro malgrado a convivere insieme. Informazione e pubblicità sono da sempre due rotelle di un meccanismo elementare quanto difficile: il giornale è il mezzo e la pubblicità… paga il biglietto. E il tutto è mal sopportato da giornalisti e pubblicitari. L’autore, giornalista di lungo corso, affronta in stile diretto il rapporto tra questi due attori del nostro vivere quotidiano e, con la penna tagliente quanto basta, incide là dove fa più male, scoprendo bubboni da tempo sepolti sotto “sani conformismi”. Il libro si mette in linea con questa logica ospitando al suo interno delle inserzioni pubblicitarie, cercando di lanciare un sasso che qualcuno, speriamo, raccoglierà: per un’informazione più aderente e una pubblicità più creativa, entrambe più consapevoli della loro responsabilità sociale
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.