fbevnts Libri di Michele Aramini - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Michele Aramini

Michele Aramini
autore
Ancora

Michele Aramini è presbitero della Chiesa di Milano. Professore di teologia morale, insegna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha scritto molti volumi di bioetica e di pastorale familiare.

Libri dell'autore

Vado a confessarmi

Senso e bellezza della riconciliazione

Michele Aramini

Questo ebook vuole aiutare i fedeli a comprendere meglio il valore del perdono di Dio e il sacramento che egli ha affidato all
8,99

Vado a confessarmi

Senso e bellezza della riconciliazione

Michele Aramini

pagine: 136

Questo libro vuole aiutare i fedeli a comprendere meglio il valore del perdono di Dio e il sacramento che egli ha affidato alla Chiesa. Dapprima si cerca di capire il perché della crisi della confessione anche tra i fedeli cattolici. Poi si approfondisce il tema della misericordia di Dio verso l’umanità e ciascuno di noi, misericordia che trova la sua massima espressione nell’amore crocifisso di Gesù, che apre la via alla risurrezione sua e nostra. Segue un approfondimento del tema della conversione come cammino di liberazione dal peccato e dal male. Si entra così nel cuore del libro dove si spiega, con un linguaggio chiaro e profondo, il cammino spirituale per giungere alla riconciliazione con Dio e con i nostri fratelli. Infine, si chiarisce il valore della confessione di devozione, quella che non solo perdona i peccati, ma che aiuta a crescere nella vita cristiana; il libro si conclude con una Appendice sulle indulgenze.
13,00 12,35

Piccolo manuale per la pastorale dei divorziati in nuova unione

Michele Aramini

Amoris Laetitia di Papa Francesco incoraggia la Chiesa ad accogliere, accompagnare, discernere, integrare i fedeli in situazio
7,99

Piccolo manuale per la pastorale dei divorziati in nuova unione

Michele Aramini

Amoris Laetitia di Papa Francesco incoraggia la Chiesa ad accogliere, accompagnare, discernere, integrare i fedeli in situazioni matrimoniali complesse, in vista della loro riammissione anche ai sacramenti. Questo libro è un vademecum a servizio dell’autoformazione dei laici interessati e dei presbiteri che li accompagnano. In queste pagine si danno indicazioni teoriche e pratiche per svolgere fruttuosamente il cammino di discernimento. I laici troveranno una forte valorizzazione della propria coscienza e una chiamata alla conversione. Conversione che tocca anche i presbiteri che sono stimolati al compito di annunciatori della gioia del Vangelo, della sua verità e misericordia, e nella formazione della coscienza dei fedeli.
11,00 10,45

Eutanasia

Le società occidentali al bivio

Michele Aramini

I più autorevoli sondaggi indicano che anche gli italiani, come più in generale gli europei, manifestano in maggioranza un fav
10,99

Eutanasia

Le società occidentali al bivio

Michele Aramini

pagine: 184

Eutanasia: le ragioni a favore e le ragioni contrarie. Tutti i valori in gioco.
16,00 15,20

Cremazione

Custodia degli affetti

Michele Aramini

pagine: 160

Dopo aver partecipato a un funerale di un giovane suicida, il cui corpo era stato cremato, ho cominciato a interrogarmi sulla cremazione, e soprattutto sul modo in cui si celebrano e si vivono le esequie delle persone che vengono cremate. Questa riflessione è nata perciò da una esigenza personale. Dato che nel nostro Paese il numero delle cremazioni è in forte crescita, al punto che in alcune parti d’Italia è divenuta prassi maggioritaria, ho creduto che questi pensieri personali, messi in ordine, potessero essere utili anche a coloro che pensano alla propria cremazione. Il libro può dare molti spunti liturgici e omiletici anche ai presbiteri che celebrano le esequie dei propri fedeli che scelgono la cremazione (Michele Aramini).    
16,00 15,20

Cremazione

Custodia degli affetti

Michele Aramini

Dopo aver partecipato a un funerale di un giovane suicida, il cui corpo era stato cremato, ho cominciato a interrogarmi sulla
10,99

Figli, no grazie?

Oltre l'inverno demografico

Michele Aramini

Non si fanno figli a sufficienza e l'Italia è ormai destinata a decrescere nei prossimi anni
10,99

Figli, no grazie?

Oltre l’inverno demografico

Michele Aramini

pagine: 168

Non si fanno figli a sufficienza e l’Italia è ormai destinata a decrescere nei prossimi anni. In questo lavoro, il lettore troverà una rapida descrizione della situazione demografica, ma l’obiettivo principale è quello di mettere in luce i cambiamenti culturali che hanno condotto a una minore propensione verso la generazione dei figli. Questa, infatti, è uno dei tre ambiti decisivi, insieme alla relazione di coppia e al significato che si attribuisce alla morte, che plasmano l’identità profonda di ciascuno. Tutti e tre questi ambiti coinvolgono in modo radicale la libertà della persona e sono legati da una circolarità indissolubile. È proprio il terreno della libertà e della identità della persona in relazione alla generazione dei figli, quello che noi vogliamo esplorare.
16,00 15,20

Testamento biologico

Spunti per un dibattito

Michele Aramini

pagine: 160

Competenza e chiarezza per capire ed approfondire un tema delicato e attuale.
12,00 11,40

Eutanasia

Spunti per un dibattito

Michele Aramini

pagine: 160

Eutanasia: le ragioni a favore e le ragioni contrarie. Tutti i valori in gioco.
12,00

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.