Libri dell'autore
Figli, no grazie?
Oltre l'inverno demografico
Michele Aramini
Non si fanno figli a sufficienza e l’Italia è ormai destinata a decrescere nei prossimi anni
Figli, no grazie?
Oltre l’inverno demografico
Michele Aramini
pagine: 168
Non si fanno figli a sufficienza e l’Italia è ormai destinata a decrescere nei prossimi anni. In questo lavoro, il lettore troverà una rapida descrizione della situazione demografica, ma l’obiettivo principale è quello di mettere in luce i cambiamenti culturali che hanno condotto a una minore propensione verso la generazione dei figli. Questa, infatti, è uno dei tre ambiti decisivi, insieme alla relazione di coppia e al significato che si attribuisce alla morte, che plasmano l’identità profonda di ciascuno. Tutti e tre questi ambiti coinvolgono in modo radicale la libertà della persona e sono legati da una circolarità indissolubile. È proprio il terreno della libertà e della identità della persona in relazione alla generazione dei figli, quello che noi vogliamo esplorare.
Eutanasia
Spunti per un dibattito
Michele Aramini
pagine: 160
Eutanasia: le ragioni a favore e le ragioni contrarie. Tutti i valori in gioco.
Testamento biologico
Spunti per un dibattito
Michele Aramini
pagine: 160
Competenza e chiarezza per capire ed approfondire un tema delicato e attuale.
1500 grammi di cenere
Cremazione e fede cristiana
Michele Aramini
pagine: 168
1500 grammi di cenere biancastra è ciò che resta di un corpo. Cremazione e fede cristiana oggi: significato e indicazioni.