Quando il pane non basta - Alessia Guerrieri - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Quando il pane non basta
- 5%
Quando il pane non basta

Quando il pane non basta

Viaggio nelle mense della carità

Questo libro dà voce a milioni di persone e di famiglie che si sentono dimenticate, ma anche a migliaia di volontari che camminano al loro fianco. (Andrea Riccardi)

Storie di equilibristi sul filo della vita incontrati nei luoghi che offrono cibo, compagnia, conforto. (Marco Tarquinio)

Un italiano su cinque si «arrangia» come può, risparmiando sul cibo, sul riscaldamento, sulle cure mediche, o è costretto a ricorrere alle strutture assistenziali per avere un pasto caldo, un pacco alimentare o un tetto sotto cui passare la notte. È il dato sconcertante che rivelano i freddi numeri delle statistiche. Le mense della carità sono un osservatorio privilegiato sui poveri della porta accanto. Ed è proprio dentro questo mondo che ci conduce – con un viaggio ricco di luoghi, incontri, voci, storie raccolte sul campo – il reportage di Alessia Guerrieri, un affresco coinvolgente in cui vediamo fianco a fianco volontari ricchi di umanità e competenza e vecchi e nuovi poveri, che cercano non solo un pasto, ma anche e soprattutto il modo di ritrovare simpatia, rispetto e risorse per affrontare la propria condizione di fragilità.

Visita la pagina Facebook dedicata al libro: Quando il pane non basta

 

Leggi le recensioni online:

Alessia Guerrieri racconta il viaggio nelle mense della carità su Asca.it

Le mense della carità: non solo pasti, ma vera solidarietà su Aleteia.org

Quando il pane non basta. Viaggio nelle mense della carità su Volalaquila.it

"Quando il pane non basta": viaggio nelle mense della carità su RedattoreSociale.it

"Quando il pane non basta": viaggio nelle mense della carità su Santegidio.org

L'inviata: vi racconto il mio viaggio nelle mense della carità su IlSussidiario.net

Quando il pane non basta su GiornaleSentire.it

 

Guarda i video:

"Quando il pane non basta". Intervista ad Alessia Guerrieri su Aleteia.org

"Quando il pane non basta". Intervento di Alessia Guerrieri all'interno del convegno sulle nuove povertà a Rieti

 

Le interviste:

 

Quando il pane non basta, intervista ad Alessia Guerrieri a "Il posto delle parole", su TSR Radio

 

 

 

Biografia dell'autore

Alessia Guerrieri

Alessia Guerrieri è nata a l’Aquila nel 1981, ma vive ormai da qualche anno a Roma. Giornalista professionista dal 2008, scrive per Avvenire, Conquiste del Lavoro e alcuni periodici, occupandosi principalmente di temi sociali. Dall’inizio della sua carriera professionale ha approfondito le problematiche relative alla povertà in Italia, ai giovani e alla famiglia, con inchieste e ricerche sullo spreco alimentare, l’indigenza dei minori e la catena di solidarietà per i bisognosi, l’integrazione degli stranieri in italia e la ricostruzione post-terremoto in Abruzzo.
29 nov 2014
11 giu 2014
27 apr 2014
20 mar 2014
12 mar 2014
11 mar 2014
27 feb 2014
3 feb 2014
31 gen 2014
26 gen 2014
25 gen 2014
19 gen 2014
15 nov 2013
21 ott 2013
Quando il pane non basta
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale