Wittenberg, 31 ottobre 1517. Martin Lutero, un oscuro monaco e teologo tedesco, affigge alla porta di una chiesa 95 “tesi” di durissima critica alle indulgenze. Per i manuali scolastici come per l’opinione comune è l’inizio di una ribellione alla Chiesa di Roma che sfocerà nella Riforma protestante. Ma le cose non andarono esattamente così. Tanto per cominciare, le famose 95 “tesi” verosimilmente non furono mai esposte in pubblico. E soprattutto, Lutero non era un irriducibile ribelle, ma un uomo di fede intensa che, dopo anni di incomprensioni e attacchi pretestuosi da parte dei suoi avversari “romani”, ritenne impossibile rimanere in quella Chiesa che, fino a quel momento, era stata anche la sua: o Roma o Cristo. Una magistrale ricostruzione degli eventi che portarono Lutero, suo malgrado, allo scontro con Roma, ma anche una intensa rif lessione sul senso attualissimo di eventi storici che parlano all’oggi della Chiesa e del mondo.
O Roma o Cristo
La drammatica scelta di Martin Lutero (1517-1520)
Autore | Saverio Xeres |
Argomento | Teologia e cultura religiosa |
Collana | Saggi |
Marchio | Àncora |
Editore | Ancora |
Formato |
Libro
|
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788851417987 |
|
- Libro
- Epub
Promozione valida fino al 31/12/2023
- Libro
- Epub
Promozione valida fino al 31/12/2023
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
O Roma o Cristo
-
Dello stesso autore
- 5%Giorgio Campanini, Saverio Xeres
Manca il respiro
Un prete e un laico riflettono sulla Chiesa italiana
€13,00 €12,35€22,50 €21,38€12,00 €11,40Franco Brovelli, Giacomo Canobbio, Gilberto Gillini ...
Una Chiesa "estroversa"
Pastorale ordinaria e missionarietà
€10,33