È una sensazione condivisa, di questi tempi, nelle nostre comunità cristiane: un senso di oppressione, quasi mancasse il respiro. Come per una Chiesa piuttosto in affanno, fino ad avere il “fiato corto”. Si attribuisce spesso l’inizio di tutti i mali presenti alla svolta segnata dal concilio Vaticano II, ma è una tesi non giustificata. Se ci fu un momento in cui il respiro della Chiesa si fece ampio, fu proprio quello: ricuperando le dimenticate profondità della Scrittura e della Tradizione, riattivando i legami con le altre Chiese cristiane, aprendo le finestre verso un mondo in fermento. Si era tornati, insomma, a respirare a pieni polmoni, utilizzando le molteplici risorse che lo Spirito mette a disposizione del Corpo di Cristo. Poi, per una serie di motivi che qui, almeno in parte, si cerca di individuare e documentare, si ebbe forse timore di osare troppo, impauriti, come l’apostolo Pietro, per un vento che soffiava forte. E ci si è rassegnati ad un piccolo cabotaggio, in un rassicurante andirivieni tra una sponda e l’altra. Eppure il vento soffia ancora.
- Home
- Manca il respiro. Un prete e un laico riflettono sulla Chiesa italiana


Manca il respiro. Un prete e un laico riflettono sulla Chiesa italiana
autori | Saverio Xeres, Giorgio Campanini |
editore | Ancora |
formato |
![]() ![]() |
protezione | Social DRM |
pubblicazione | 2012 |
ISBN | 9788851410339 |
|
- Ebook
€6,99
- Ebook
€6,99
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
-
Dello stesso autore
€9,99 €2,99Giorgio Campanini, Saverio Xeres
Manca il respiro
Un prete e un laico riflettono sulla Chiesa italiana
€13,00Bruno Maggioni, Saverio Xeres
Parola che appassiona (La)
Bruno Maggioni a colloquio con Saverio Xeres
€12,00Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni, Franco Brovelli ...
Chiesa "estroversa" (Una)
Pastorale ordinaria e missionarietà
€10,33