La Lettera a Filemone presenta una ricca teologia degli affetti da cui emergono i tratti della chiesa-famiglia basata su legami di fraternità, sulla forza della collaborazione e su autentici rapporti di amicizia. Paolo veste i panni del fratello, del padre e dell’amico per intercettare il cuore del suo amato collaboratore Filemone e, con abile strategia persuasiva, lo invita ad affrancarsi dalle convenzioni sociali per imparare a vedere nel suo schiavo Onesimo non più un essere inferiore ma un fratello. È grazie allo Spirito Santo ricevuto nel battesimo che «non c’è schiavo né libero» (Gal 3,28) ma una Chiesa dal cuore aperto capace di accoglienza, quella che Paolo custodisce nel grembo del suo cuore, quella che sogna in questa Lettera. Breve ma decisamente provocatoria, essa sfida la Chiesa di oggi a farsi madre per tutti, specie per quanti soffrono emarginazione e discriminazione.
- Home
- Promozione 2020
- Nel grembo di Paolo


Nel grembo di Paolo
La Chiesa degli affetti nella Lettera a Filemone
autore | Rosalba Manes |
argomenti |
Promozione 2020 Sacra Scrittura Spiritualità |
collana | Le ancore |
editore | Ancora |
formato |
![]() |
pagine | 112 |
pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788851417345 |
|
- Libro
- Libro
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
Vangeli (I)
Tradotti e commentati da quattro bibliste.
€65,00Lettere di Paolo (Le)
tradotte e commentate da tre bibliste
€55,00€16,00