Elisabetta della Trinità - Hans Urs von Balthasar - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Elisabetta della Trinità
- 5%
Elisabetta della Trinità

Elisabetta della Trinità

La dottrina spirituale

Uno dei massimi teologi del XX secolo esamina la profonda esperienza spirituale d’una giovane suora carmelitana (1880 - 1906) e i riflessi che il suo pensiero ebbe sulla fede cattolica.
Pur essendo meno conosciuta di Teresa di Lisieux, Elisabetta della SS.Trinità è stata definita «la Maestra del raccoglimento e della contemplazione».

Il saggio è stato concepito come una specie di raffronto con il messaggio di Teresa di Lisieux, morta pochi anni prima. L’autore lascia parlare i pensieri stessi di Elisabetta, accostati l’uno all’altro in un mosaico di testi comparativi, per poi semplicemente – quasi stando al di fuori – allargare il respiro sul terreno teologico.

 

Biografia dell'autore

Hans Urs von Balthasar

Von Balthasar compie i suoi primi studi presso i benedettini e i gesuiti. Studia germanistica e filosofia. Viene ordinato presbitero a Monaco. L'8 dicembre 1944 fonda con la mistica Adrienne von Speyr, della quale è confessore e direttore spirituale, un istituto secolare: la Comunità di San Giovanni. Nel 1988 viene annunciata da Giovanni Paolo II la sua nomina a cardinale per meriti teologici, ma egli muore prima del concistoro.

Elisabetta della Trinità
16,00 15,20
 
risparmi: € 0,80
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale