Contre - Fabrizio Da Trieste - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Le Còntre con il melodioso chiacchierio del torrente Noce, anima della Valle di Sole. Vi ritorno di rado, ed ogni volta è una immersione nei ricordi: la pedalata da Cles al Tonale, il campeggio al Velón, la scarpinata alla Presena e quella fi no alla cima della Presanella, la vecchia tramvia, qualche recita qui e lì, gli amici, i vecchi mulini, le campane, i campanacci, i rododendri, le foreste di larici, i prati fi oriti, le vecchie case in sassi e legno… Il mondo gira in fretta e la valle non è rimasta solo spettatrice, ma molto ancora testimonia quel vecchio mondo in cui anche i rapporti umani avevano altra dimensione. Da quei ricordi questi versi.

 

Biografia dell'autore

Fabrizio Da Trieste

Fabrizio Da Trieste nasce a Grado. È stato funzionario del Museo Tridentino di Scienze Naturali (di cui è conservatore onorario) con l’incarico di curatore dell’Orto Botanico alle Viotte di Monte Bondone, docente all’Università della Terza Età, presidente turnario dell’Associazione Internazionale Giardini Botanici Alpini, delegato nel Gruppo Micologico G. Bresadola. Ha collaborato con il quotidiano «L’Adige» e con la sede RAI di Trento, è stato delegato regionale dell’Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali. Già componente di giurie in concorsi di poesia sia a carattere interregionale che nazionale e responsabile del settore poesia del Club Armonia di Trento. Fa parte del Comitato di redazione di «Strenna Trentina». Alcuni suoi testi sono stati musicati per coro alpino.

Contre
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale