Roberto Vecchioni, da San Siro all'Infinito - Paolo Jachia - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Roberto Vecchioni, da San Siro all'Infinito

Cinquant'anni di album e canzoni (1968-2018)

Una rilettura accurata ed esauriente di tutta la produzione musicale di Roberto Vecchioni, dagli esordi fino all’ultimo album “L’infinito”, pubblicato nell’autunno 2018. Il cantautore milanese nei suoi cinquant’anni di attivita? artistica ha ripercorso con profondita? e lucidita? i temi fondamentali dell’esistenza, dall’amore all’amicizia, dalla riflessione esistenziale e religiosa alla polemica culturale e politica. L’analisi attenta di Jachia fa emergere con forza il vastissimo reticolo artistico e letterario che innerva i testi di Vecchioni – con citazioni esplicite o allusive di miti, leggende, film, romanzi, poesie – e la profonda ricerca spirituale che li caratterizza.
 

Biografia dell'autore

Paolo Jachia

Paolo Jachia (Milano, 1958) dal 2000 insegna a contratto presso l’Università degli Studi di Pavia e il Collegio Nuovo di Pavia Semiotica delle arti, Semiotica e storia della canzone italiana contemporanea, Semiotica e simbolismo nella psicologia della narrazione. Ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale a professore di seconda fascia in Letteratura italiana, Letteratura italiana contemporanea, Critica letteraria e letterature comparate. È autore di una trentina di volumi dedicati all’analisi critica dell’arte contemporanea, in particolare della canzone d’autore italiana. Ha pub- blicato con Àncora saggi dedicati a Francesco De Gregori, ai Baustelle, a Lucio Dalla, a Roberto Vecchioni e a Davide Van De Sfroos.

Roberto Vecchioni, da San Siro all'Infinito
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale