Il cielo è sceso sulla terra - Giancarlo Pani - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Il cielo è sceso sulla terra

Il mistero del Natale

«Nascendo a Betlemme duemila anni fa, l’Onnipotente si e? fatto Bambino. Ha scelto di venire al mondo nella precarieta?, lontano dai riflettori, dalle seduzioni del potere, dai fasti dell’apparenza. La rivoluzione della tenerezza del Dio che “ha rovesciato i potenti dai troni e ha innalzato gli umili” (Lc 1,52) continua ad interpellarci: per incontrarlo bisogna chinarsi, abbassarsi, farsi piccoli. La pace, la gioia, il senso della vita si incontrano lasciandoci stupire da quel Dio Bambino che ha accettato di soffrire e di morire per amore. La pace, la giustizia si costruiscono giorno per giorno, riconoscendo l’insopprimibile dignita? di ogni vita umana, a partire dalla piu? piccola e piu? indifesa, riconoscendo ogni essere umano come nostro fratello» Papa Francesco.«Se mille volte nascesse Cristo a Betlemme / ma non in te: sei perduto per sempre» Angelus Silesius.Contributi di Antonio Spadaro, Giuseppe De Rosa, Pietro Bovati, Giancarlo Pani, Ferdinando Castelli.
 

Biografia dell'autore

Giancarlo Pani

Giancarlo Pani, gesuita, è stato docente di Storia del Cristianesimo all’università “La Sapienza” di Roma. Laureatosi nel 1971 in lettere moderne si è poi specializzato in Germania, con una tesi su Martin Lutero. Tra i suoi interessi vi sono lo studio dell’esegesi biblica dei primi secoli della storia del cristianesimo e del passaggio tra Medioevo e mondo moderno nel XVI secolo. In particolare si è occupato di Erasmo da Rotterdam, Martin Lutero e del rapporto in Galileo tra la scienza e la Scrittura. Fa parte dell’Associazione Patristica Internazionale (AIEP). È vicedirettore de «La Civiltà Cattolica».
Il cielo è sceso sulla terra
6,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale