fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 33
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Futuro è ospitare il nascente

La Vita Consacrata di domani

Rino Cozza

pagine: 112

La vita religiosa è arrivata a questo difficile momento perché erede di una visione di sé che le impedisce di intravedere la sua vera missione all’interno di quel futuro verso cui Dio sta conducendo la Chiesa. Da qui il doversi oggi ripensare, ripartendo dal credere che la “tradizione” è una realtà vivente: è la vita di un principio attraverso tutta la sua storia, per cui la trasmissione della tradizione non è ripetizione ma re-interpretazione. La stessa cosa è per il nostro essere umano, che in ogni momento è il risultato relazionale del suo stare nel mondo, per cui ogni momento è una modalità provvisoria di abitare il tempo.
13,00 12,35

Percorso di formazione permanente

Ordo virginum

pagine: 120

Il testo che avete tra le mani nasce dall’ascolto, dal confronto e dal discernimento delle esigenze di un cammino formativo per le consacrate dell’Ordo virginum. In continuità con il precedente, Percorso formativo. Dal discernimento alla consacrazione per l’Ordo virginum, il presente volume riprende gli stessi principi pedagogici che orientano la persona a maturare nella crescita vocazionale. Dopo un ampio capitolo introduttivo che delinea le priorità formative sotto il profilo antropologico, ecclesiologico e pedagogico, sono stati approfonditi cinque aspetti o processi evolutivi riconosciuti come centrali per la crescita spirituale e umana delle consacrate. Il libro, nel suo insieme, è frutto di un’esperienza sinodale che ci ha confermato che l’esigenza della formazione interpella ciascuna consacrata e che occorre condividere conoscenze, risorse, fatica del pensare insieme, dialogo e discernimento.
14,00 13,30

La Parola e i giorni 2024

Rito romano

pagine: 768

Una frase e una breve meditazione sulle letture quotidiane per sostenerti e ispirare la tua vita ogni giorno.• Ogni giorno il ricordo di una festa mariana• Caratteri chiari e ben leggibili Nella versione in rito romano, ogni giorno un'illustrazione a colori.
8,00 7,60

La Parola e i giorni 2024

Rito ambrosiano

pagine: 768

Una frase e una breve meditazione sulle letture quotidiane per sostenerti e ispirare la tua vita ogni giorno.• Ogni giorno il ricordo di una festa mariana• Caratteri chiari e ben leggibili
9,80 9,31

Eterna è la sua misericordia

Madre Speranza di Gesù ancella dell’Amore Misericordioso

pagine: 176

Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre (Sal 136,1). Una cosa ho chiesto al Signore, questa solo io cerco; abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita, per contemplare la bellezza del Signore e ammirare il suo santuario (Sal 27,4).   Questo libro si addentra nello scenario della vita di una grande mistica spagnola, Beata Madre Speranza di Gesù, evidenziando alcuni aspetti della sua vita e delle sue opere, in particolar modo della sua vita spirituale. L'obiettivo è far emergere, attraverso la sua figura, come la bontà e la tenerezza di Dio per l’uomo siano l’unica speranza di bene e di salvezza per il mondo. Fidiamoci del Signore. Doniamogli la libertà di operare in noi, come meglio crede. Non rimarremo delusi.
14,00 13,30

Marcello Candia

Imprenditore per conto di Dio

Samuele Pinna

pagine: 160

Marcello Candia è stato un industriale milanese che ha dedicato tutto sé stesso per i più poveri del Brasile. L’autore ne ripercorre la vita, mettendo in luce la fede e la spiritualità di questa grande figura di benefattore, proponendolo come «modello» di autentico cristiano. La fede incrollabile lo ha sostenuto sempre, soprattutto nei momenti più bui, quando l’impresa in terra brasiliana sembrava non poter vedere la luce. Arricchiscono il libro alcuni testi di Giorgio Torelli, giornalista e amico di Candia, e testimonianze di chi lo ha conosciuto.
16,00 15,20

In dialogo con la Parola 4

Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Dopoil Martirio di San Giovanni il Precursore - Dopo la Dedicazione

Aristide Fumagalli

pagine: 200

Nel contesto dell’assemblea eucaristica, «l’omelia è un riprendere quel dialogo che è già aperto tra il Signore e il suo popolo» (Francesco, Evangelii gaudium). Questo libro sulle letture festive ambrosiane (dopo il Martirio di San Giovanni il Precursore / Dopo la Dedicazione) non propone omelie già pronte per l’uso, ma intende favorire il dialogo del popolo ambrosiano con il suo Signore, che nelle celebrazioni eucaristiche più intensamente si attua. Le meditazioni in esso proposte mirano a introdurre il lettore al dialogo personale con la Parola proclamata nelle messe domenicali e festive, ben sapendo che nessuno può interporsi nell’intimità che il Signore desidera creare con i suoi uditori.
17,00 16,15

Sublimitas et miseria hominis

Lettera apostolica nel IV centenario della nascita di Blaise Pascal

Papa Francesco

pagine: 48

Il volume contiene il testo della nuova Lettera Apostolica di Papa Francesco nel quarto centenario della nascita di Blaise Pascal.Guida alla lettura di Giovanni Cucci.
2,00 1,90

Così parlò il vitello grasso

La Bibbia a modo mio

Enrico Bertolino

pagine: 144

Se il vitello grasso della parabola evangelica potesse parlare, quante ne racconterebbe? Sul “figlio prodigo”, sul fratello maggiore, sul padre buono… Enrico Bertolino si pone dal punto di vista dei personaggi delle storie più famose della Bibbia e le racconta a modo suo; anzi… a modo loro! Sentiamo così la voce di Aronne, di Sansone, addirittura di Fiorino (il vitello grasso, appunto). Riletti con la lente dell’umorismo e dell’ironia, anche i testi più noti della Scrittura mostrano la loro perenne attualità e si prestano a riflessioni inedite. Il libro propone inoltre suggerimenti pratici e aneddoti che l’autore raccoglie dalla sua lunga esperienza di formatore della comunicazione, per aiutare chi si trova a dover parlare in pubblico ad affrontare con consapevolezza e serenità il proprio uditorio.  
15,00 14,25

Un uomo di parola

I mondi fantastici di Tolkien

Saverio Simonelli

pagine: 144

Un’attenta esplorazione dei mondi fantastici creati da J.R.R. Tolkien e insieme un ritratto in punta di penna di un “filologo ritardatario e malinconico” divenuto suo malgrado un autore di culto: questo ci offre Saverio Simonelli in un libro scritto con taglio narrativo, che va al cuore dell’opera tolkieniana. «Con coraggio e molta cura Tolkien si è addentrato, immerso, nel mondo complesso e affascinante delle parole umane e le ha prese sul serio, cercando di mantenersi fedele rispetto all’impegno che essere richiedono. Così ha fatto Tolkien per tutta la vita, ed è da questa “immersione” che poi è sbocciato come un fiore (o un albero ricco di rami) il suo corpus narrativo che trova le sue radici proprio lì, nella filologia, l’amore per la parola. E così ha fatto Simonelli. I suoi libri (e i suoi amici) possono testimoniarlo» (dalla prefazione di Andrea Monda).
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.