fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 204
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Codice di diritto canonico

Redazione di QDE

pagine: 1160

Testo integrale – latino e italiano – del Codice aggiornato alle ultime norme canoniche. Rimandi alle fonti dei singoli canoni; interpretazioni autentiche. Il volume si affianca al Codice di diritto canonico commentato, sempre a cura della Redazione di «Quaderni di diritto ecclesiale», giunto nel 2019 alla sua quinta edizione.
36,00

Via Crucis della speranza

pagine: 32

Nuova edizione di un sussidio best seller.Seguire Gesù sulla via della croce significa vivere le nostre tribolazioni colmi di quello Spirito d’amore che ci apre alla speranza.In questa via crucis, secondo lo schema tradizionale, le “meditazioni” sono affidate a testi tratti dal Nuovo Testamento che hanno per tema la speranza.
1,90

Corso di teologia pastorale e catechetica

Salvatore Giuliano

pagine: 144

Il percorso proposto da questo testo, attraverso la storia, le prospettive e i metodi catechetici della Teologia Pastorale, intende sollecitare lo studio teologico e l’intera vita ecclesiale ad assumere sempre più il paradigma “pastorale” rioffertoci dal Concilio Vaticano II, perché la Chiesa, radicata nella storia e nella prassi della situazione concreta, riesca in modo sempre più avvincente a mostrare il volto di Cristo qui e ora. «Il lavoro di don Salvatore, nato dall’esperienza di ricerca come docente di Teologia Pastorale e Dogmatica e, allo stesso momento, frutto di un lavoro pastorale legato ai suoi venti anni di parrocato, è prezioso per ogni catechista e per coloro che si preparano a diventarlo. È un libro che rivela un amore schietto e sincero per questa importante missione nella Chiesa» (dalla Prefazione di Mons. Vincenzo Paglia).
15,00

Luce nelle tenebre

Il Natale come non l'hai mai visto prima

Alex Webb-Peploe

Scopri il primo Natale come non l’hai mai visto... e vedrai la Luce sconfiggere le Tenebre!Un originale graphic novel sulla nascita di Gesù che usa esclusivamente i dialoghi tratti dal Vangelo di Luca.Una coppia senza figli di una piccola città. Una ragazza povera fidanzata con un carpentiere. Un gruppo di pastori che bivaccano sulle colline. Persone davvero ordinarie. Messaggeri fuori dall’ordinario sconvolgeranno le loro esistenze. Il racconto della nascita di Gesù secondo il Vangelo di Luca rivive in questo graphic novel dal disegno graffiante, incisivo e dinamico, dai colori fortemente contrastati, lontano dallo stile delle tradizionali Bibbie illustrate e vicino al gusto di adolescenti e giovani (dai 14 anni in su). Testo originale del Vangelo di Luca. 
14,00

Dèka-Lògos

Le dieci parole

Giovanna Di Luciano

pagine: 152

Con il suo solito stile conciso e appassionato, che interpella continuamente il lettore coinvolgendolo con i suoi numerosi interrogativi, l’Autrice ci presenta in questo suo testo le sue riflessioni su quelle che sono da lei definite “le dieci parole”. Ma si tratta di parole divine costruttive come il fiat della creazione, indispensabili per la conservazione della vita umana e della vita sociale, e di tutta la natura, affinché possano perseguire il fine divino che le ha fatte essere, che le muove, che le attira finalizzandole a Sé, che in esse ha impresso l’immagine della sua bellezza e della sua positività costruttiva. “Le dieci parole”, “insegnamenti”, non sono un optional per la libera scelta umana, sono l’unica via affinché si possa giungere allo svelamento dell’immagine divina che tutti gli esseri, a cominciare dall’uomo, contengono e affinché egli possa perseguire il fine per il quale è stato creato. Sono un cammino di felicità e di risanamento dalle tante deviazioni che la storia della cultura ha prodotto spesso ingabbiandoci. Dio ci chiama ad essere suoi alleati nella custodia di noi stessi, del prossimo e di tutta la creazione, se consideriamo ogni cosa e la trattiamo con l’amore originario con cui è scaturita da Lui. A questo ci sollecita la lettura delle considerazioni che l’Autrice fa su ogni parola, frutto della fedeltà di tutta una vita alla ricerca del Fine.
10,00

15,00

Vedere oltre

Nel cuore della vita

Giovanna Di Luciano

pagine: 104

In questa raccolta l’autrice apre orizzonti di senso e di significato sul mondo sacro degli affetti familiari, catalizzati, in senso assoluto, dalla figura dolce e ieratica della madre, sugli orizzonti della natura, contemplata come epifania del divino e, al contempo, nella sua forza devastante e terribile del terremoto della terra d’Abruzzo, per inerpicarsi, infine, sugli orizzonti del mistero della santità, impersonata, in primis, dalla Vergine, che vede risplendere nei santuari della sua terra, poi, da Pio da Pietrelcina, da Paolo di Tarso, da Celestino V, la cui urna, come monito e segno per i posteri, verrà risparmiata dal sisma 2009. Si staglia lo stupore commosso e grato della sua anima verso la creazione, le creature, il Creatore di tutti gli esseri, stupore che accarezza l’anima e il cuore del lettore e lo porta ad elevarsi negli orizzonti nobili della trascendenza, cui tendono, come fine, anche indirettamente, i versi, dedicati, solamente, alla natura e all’uomo (dalla Prefazione).
10,00

Pastori e Pescatori

Esercizi spirituali per vescovi, sacerdoti e religiosi

Raniero Cantalamessa

pagine: 296

«Ne costituì Dodici che chiamò apostoli, perché stessero con lui e per mandarli a predicare» (Mc 3, 14): questo è il tema centrale degli Esercizi spirituali proposti in questo libro. Nella prima parte si medita su cosa significa oggi «stare con Gesù»; nella seconda su cosa significa «andare a predicare». In altre parole, santificazione personale e azione pastorale. Il titolo del libro vuole mettere in luce, a sua volta, i due aspetti dell’azione pastorale: nutrire con la Parola e i sacramenti quelli che frequentano la Chiesa e andare alla ricerca di coloro che ne sono lontani o se ne sono allontanati. Pastori di pecore e pescatori di uomini, come Gesù ha voluto che fossero i suoi apostoli. Come sottolinea l’autore, questo libro «può essere utilizzato per ogni ritiro di vescovi, di sacerdoti, di candidati al sacerdozio e di religiosi. Dal momento, poi, che i contenuti essenziali della vita cristiana sono gli stessi per tutti i membri del popolo di Dio, oso sperare che esso possa essere di qualche utilità non solo per il clero, ma anche per i laici desiderosi di approfondire la propria vita spirituale». Un manuale per Esercizi spirituali, tutta l'esperienza di p. Cantalamessa. 
25,00

Scuola, Educazione, Libertà

Atti del Convegno AVCL

pagine: 136

Alla base della buona formazione professionale di un lavoratore c’è sempre un buon percorso di educazione ed istruzione negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza. Il percorso educativo si compie,  in primo luogo, nella famiglia e, quindi, nei vari livelli di scuola a partire dai primi anni di vita. Occorre accompagnare e sostenere chi si impegna in questa opera educativa che è fondamentale per costruire il bene comune e che deve vedere coinvolta tutta la società. Parlare di bisogni e diritti delle famiglie, o di buona scuola per tutte le ragazze e i ragazzi del Paese, deve diventare abituale anche per gli attori economici; solo coinvolgendo tutti i soggetti sociali, culturali, economici e politici è possibile nelle condizioni del mondo moderno rispondere adeguatamente alle esigenze di formazione di personalità mature. È il classico “villaggio”, necessario per educare un bambino (da un proverbio africano).
10,00

Cofanetto La Bibbia il Papa e Il Piccolo Principe

2 libri

Antoine de Saint-Exupéry

pagine: 352

2 libri "Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia" e "Il Piccolo Principe commentato con testi di papa Francesco" in speciale cofanetto-regalo. Il testo del Piccolo Principe in nuova traduzione, i disegni a colori originali di Saint-Exupéry, i riferimenti biblici, analogie, assonanze, rimandi in papa Francesco.
34,00

Chi c'è nella stalla?

Una storia di Natale

Vicki Howie

pagine: 32

Una storia in rima, quasi una filastrocca, accompagnata da vivaci e poetiche illustrazioni. Un simpatico gufetto narra la nascita di Gesù a Betlemme. Per bambini da 4 a 7 anni. Il gufetto di Betlemme si sentiva tanto solo! Nessuno aveva voglia di andarlo a trovare in quella stalla spoglia, senza niente da fare. Ma una notte, sorvolando i prati dei pastori, udì nel grande cielo una musica e dei cori: "Chi c'è nella stalla? Prova a indovinare!" Un dolce racconto, perfetto da leggere ad alta voce, per far conoscere ai bambini la storia del Natale e scoprire chi discese sulla terra per illuminare il mondo con il Suo amore. Illustrazioni di J. Seal.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.