Teologia e cultura religiosa - tutti i libri per gli amanti del genere Teologia e cultura religiosa - Àncora Editrice | P. 5
Vai al contenuto della pagina

Teologia e cultura religiosa

Il cammino pasquale di Gesù

Dalla risurrezione alla parusia

Mario Imperatori

pagine: 136

«La risurrezione corporale di Gesù dai morti, in quanto operata dal Dio di Israele, esula dal campo d’indagine della scienza storica ed è, per conseguenza, un’ipotesi di per sé scientificamente indimostrabile. Ma non per questo si tratta di un’ipotesi irrazionale, né in contrasto con la scienza».
13,00 12,35

I Fioretti

Atti del V Convegno di Pozzuolo Martesana 11 ottobre 2014

Marco Ballarini, Ruggero Favaretto, Edoardo Fumagalli ...

pagine: 160

I Quaderni Francescani editi dall’Associazione Cardinal Peregrosso raccolgono gli Atti dei Convegni che si tengono con cadenza annuale a Pozzuolo Martesana nella chiesa di san Francesco. Il presente volume si incentra sui Fioretti, che sono un volgarizzamento degli Actus beati Francisci et sociorum eius. La prima relazione si incarica di mostrarne i rapporti e indica le incertezze che ancora permangono su cronologia e autori delle due opere. Le pagine successive analizzano le Considerazioni, corposa appendice ai Fioretti che costituisce un prezioso documento per la comprensione del significato delle stimmate, segno della conformità a Cristo, valevole per ogni cristiano, e dono speciale e specifico per san Francesco. Alla “vera letizia” è dedicato il terzo saggio, che esamina vari testi francescani, oltre ai Fioretti. Procedendo per via negativa, con l’indicazione cioè di quanto non rappresenta la vera felicità, si giunge alla scoperta della autentica gioia cristiana di chi segue Cristo accettando integralmente la logica della croce. Il contributo conclusivo adotta una prospettiva storica e mostra come nella prima metà del Novecento i Fioretti siano stati letti dagli studiosi come testo particolarmente utile a far riflettere sui problemi del tempo. Opera che rivela dunque una grande ricchezza, pur nel suo carattere agiografico.
12,00 11,40

Con Francesco a Santa Marta

Viaggio nella casa del Papa

Aldo Maria Valli

pagine: 80

«Io ho necessità di vivere fra la gente, e se io vivessi da solo, forse un po’ isolato, non mi farebbe bene. È la mia personalità!». Così papa Francesco ha spiegato la sua scelta di non abitare nel cosiddetto “appartamento papale”, ma in una camera della residenza Santa Marta, l’albergo vaticano all’ombra del Cupolone. Ma com’è la vita quotidiana nei corridoi e nelle stanze della “casa del Papa”? Lo scopriamo grazie al racconto di una giornata speciale vissuta da un “cronista di razza”. Sotto la guida discreta di uno dei segretari di Francesco, si susseguono gli incontri con inservienti, guardie svizzere, cameriere che raccontano aneddoti e impressioni di prima mano sullo “stile Bergoglio”, fatto di attenzione, umiltà, ascolto verso tutti. Fino all’imprevisto, un faccia a faccia con il Papa. Un reportage unico dal cuore della “rivoluzione evangelica” che Francesco sta portando nella Chiesa.  
10,00 9,50

Le facezie del pievano

Cinque secoli di tradizione popolare su Chiesa e dintorni

Vanna Orlandi

pagine: 144

Già dal Quattrocento si inizia a narrare in modo "faceto" di preti, sacrestani, statue che si muovono o crocifissi che parlano, prediche strampalate e fedeli bigotti, o citrulli. Questa letteratura arguta e disincantata parte da lontano e arriva fino a noi attingendo anche dalla saggezza popolare di tradizioni diverse e che spesso si intrecciano fra loro. Questo libro, divertente e documentato, raccoglie per temi molti di questi racconti ri-scoperti attraverso un attento lavoro sulle fonti.
12,00 11,40

Missarum Sollemnia

Josef A. Jungmann

pagine: 832

Anastatica di un’opera di riferimento per lo studio della liturgia. La storia e l’evoluzione della Santa Messa per la comprensione del culto e del suo rinnovamento.
79,00 75,05

Terra splendida e minacciata

Per una spiritualità ecumenica della creazione

Simone Morandini

pagine: 136

Nell’anno di Expo 2015 e dell’enciclica “Laudato si’”, un libro per riscoprire in chiave spirituale una visione eco-sostenibile della vita.
11,00 10,45
18,00 17,10

Chiamati a libertà

Fede, Chiese, Storia

Segretariato Attività Ecumeniche

pagine: 240

18,00 17,10

Breve storia della spiritualità cristiana

Luigi Borriello, Raffaele Di Muro

pagine: 528

La storia della spiritualità dalle origini del cristianesimo ai giorni nostri. Un compendio con spunti per approfondire.
29,00 27,55

Occasione o tentazione?

Scuola pratica per discernere e decidere

Silvano Fausti

pagine: 176

Guida pratica agli Esercizi ignaziani. Un manuale di cammino interiore per imparare l’arte di discernere e decidere. L’esperienza di p. Fausti per vivere il dono più grande dell’uomo: la libertà.
18,00 17,10

Il sangue di Dio

Storia dei miracoli eucaristici

Renzo Allegri

pagine: 192

I tanti miracoli eucaristici in Italia e i santuari che ne custodiscono le reliquie. Un viaggio affascinante nella storia, nel sacro e nella devozione del nostro paese.
15,00 14,25

È passato di qui

Sui sentieri del Vangelo nella terra di Gesù

Giovanni Foi

pagine: 352

Si tratta di un libro nato dall'esperienza trentennale dell'autore come accompagnatore di gruppi di pellegrini in Terra Santa. Quest'opera è divisa in capitoli dedicati ai vari luoghi citati nei Vangeli, seguendo il filo del racconto biblico.   Un libro che ne racchiude tre:   una guida per chi si prepara ad andare in Terra Santa (contiene tutte le indicazioni storiche e archeologiche legate ai luoghi solitamente visitatati); una ricostruzione della vita di Gesù contestualizzata nei luoghi e nel quadro storico di allora; una meditazione sui Vangeli arricchita dalla conoscenza del contesto storico-geografico e dalle impressioni ‘di prima mano' dell'autore.    
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.