Teologia e cultura religiosa - tutti i libri per gli amanti del genere Teologia e cultura religiosa - Àncora Editrice | P. 14
Vai al contenuto della pagina

Teologia e cultura religiosa

Se uno è in Cristo è una creatura nuova

Breve itinerario di riscoperta della Fede

Elio Burlon

pagine: 160

Ben venga “l’Anno della Fede” proclamato per la comunità cattolica; in esso siamo invitati a esplorare, ancora una volta, insieme e personalmente, il gesto del credere e le implicanze che la fede ha nella vita dei singoli e delle comunità. La pubblicazione Se uno è in Cristo è una creatura nuova si inserisce opportunamente nell’opera di approfondimento del credere che l’Anno della Fede intende propiziare. Per noi che abbiamo, nella stragrande maggioranza, ricevuto il battesimo da infanti, si tratta di educare atteggiamenti che ci consentono di resistere alla tentazione di ridurre la fede a conoscenza di talune verità o di appartenenza a determinate tradizioni di cultura o di morale. Si tratta piuttosto di incontrare la persona di Cristo. Ecco il senso della proposta di don Elio Burlon. Il metodo che egli utilizza è incentrato sulla “lectio”, e questo consente di seguire un percorso narrativo che è semplice e praticabile… ma allo stesso tempo adatto a incontrare con oggettività il contenuto della fede…Si tratta di presentare Gesù e far conoscere la Chiesa. È certo un traguardo ambizioso, e tuttavia solo l’incontro con il Signore, attraverso l’esperienza di Lui che ci è dato di vivere nella comunità cristiana, consente di raggiungere lo spazio di libertà della persona che le dà modo di decidere di affidarsi alla Parola, alla Persona, alla efficace presenza sacramentale del Signore. Così, nella fede, colui che crede partecipa alla libertà di Cristo, di Colui che è la Sapienza del Padre, per il Quale tutte le cose sono state create e che governa tutta la storia. La libertà del Signore, e quindi la sua capacità di amare, attraverso la fede, sostiene la mia libertà.(dalla prefazione di Mons. Giudici).
13,00

Festa di luce

Autori vari

pagine: 80

La nuova cappella del Centro Giovanile Pavoniano di Milano.
15,00

Credo

Nell'inquietudine della fede

Giovanna Di Luciano

pagine: 96

Il Simbolo detto ‘‘degli Apostoli’’ è la forma più antica della professione di fede cristiana
9,00

Vaticanerie

Aneddoti e curiosità di una storia millenaria

Nino Lo Bello

pagine: 160

Quale Papa aveva problemi col latino? Quale fu un ex galeotto? Un’antologia divertente di notizie sfiziose sul Vaticano.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.