fbevnts La dedizione che salva - Elsa Antoniazzi - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

La dedizione che salva

Un'icona biblica per l'educazione

Il tema dell’educare è al centro di gran parte della ri?essione ecclesiale e sociale. Un contributo originale viene offerto in questo volumetto da una rilettura della prima Regola delle suore Marcelline, stesa dal fondatore della congregazione, il beato Luigi Biraghi. In particolare, l’icona biblica della madre di Mosè, presente nella Regola, con il complesso intreccio tra lei e la ?glia del Faraone, indica un riferimento alla cura materna che sa andare al di là del richiamo a un generico sentimento affettuoso. Lavorare su icone narrative rimanda al guardare, al vedere. Per questo la ri?essione sul testo biblico e della Regola è accompagnata dal commento – a cura di Antonella Cattorini Cattaneo – del dipinto Mosè salvato dalle acque, opera di una poco nota ma signi?cativa pittrice italiana del Settecento, Vittoria Ligari.

 

Biografia dell'autore

Elsa Antoniazzi

Elsa Antoniazzi, nata a Milano nel 1959, appartiene alla congregazione delle suore Marcelline. Laureata in filosofia presso l’Universita` Cattolica di Milano, sta per licenziarsi in teologia presso la Facolta` Teologica dell’Emilia Romagna. E` membro del Centro Studi dell’Istituto impegnato nell’approfondimento dei testi di fondazione ed e` animatrice della Casa di Spiritualita` Santa Marcellina di Pianoro (BO). E` membro del Coordinamento delle Teologhe Italiane. Presso A`ncora ha pubblicato La dedizione che salva. Un’icona biblica per l’educazione (2009).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
La dedizione che salva
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.