fbevnts Sacra Scrittura - tutti i libri per gli amanti del genere Sacra Scrittura - Àncora Editrice | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Sacra Scrittura

La conversione nel Nuovo Testamento

Ronald D. Witherup

pagine: 144

Il termine conversione ha radici lontane che risalgono all’Antico Testamento. Dopo un esame dei dati linguistici essenziali, il libro passa ad analizzare più a fondo le varie immagini usate nel Nuovo Testamento per descrivere la conversione intesa come metánoia: ritorno a Dio. L’Autore parte dal Vangelo di Matteo per arrivare all’Apocalisse di Giovanni. INDICE I. IL LINGUAGGIO DELLA CONVERSIONE. II. LA CONVERSIONE NEL VANGELO DI MARCO. III. LA CONVERSIONE NEL VANGELO DI MATTEO: PRODURRE BUONI FRUTTI. IV. LA CONVERSIONE NEL VANGELO DI LUCA: I FIGLI PRODIGHI DI UN DIO PRODIGO. V. LA CONVERSIONE NEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI: DALLA CECITÀ AL DONO DELLA VISTA. VI. LA CONVERSIONE NEL VANGELO DI GIOVANNI: DALLE TENEBRE ALLA LUCE. VII. LA CONVERSIONE NELLE LETTERE DI PAOLO: LA RIVELAZIONE DI DIO. VIII. LA CONVERSIONE NEGLI ALTRI LIBRI DEL NUOVO TESTAMENTO. IX. UNA TEOLOGIA BIBLICA DELLA CONVERSIONE.
12,00 11,40

Solo l'amore basta

Meditazioni sul Vangelo di Matteo

Mauro Orsatti

pagine: 256

Don Orsatti va spigolando tra alcuni episodi del Vangelo di Matteo con un duplice fine: passare in rassegna la narrazione che Matteo fa della “buona notizia” di Gesù di Nazaret e, al tempo stesso, offrire un metodo di accostamento valido in generale per il testo biblico. Si parte da una visione complessiva, che aiuta il lettore a orientarsi nel testo di Matteo, poi si esaminano i brani più significativi e rappresentativi per giungere al mistero pasquale, cuore e fine teologico di tutto il Vangelo. Le domande e la preghiera conclusive di ogni capitolo favoriscono l’interiorizzazione della parola biblica, facendola scoprire come Parola di vita che interpella l’uomo di oggi.
18,00 17,10

Il Vangelo di Matteo

Silvano Fausti

pagine: 208

Testo integrale del Vangelo nella traduzione di p. Fausti, commenti e preghiere. Ideale per gruppi biblici e di catechesi nell'anno liturgico 2019/2020. Tascabile.
6,20 5,89

La Bibbia giovane

pagine: 1768

Testo integrale CEI, commenti, box, percorsi di lettura e catechesi, dizionario dei simboli e dei termini biblici.
24,90

La Bibbia della Prima Comunione

pagine: 1768

La Bibbia giovane di Àncora con speciale sovraccoperta della prima Comunione e spazio per la dedica.
24,90

La Bibbia in tasca

Versione ufficiale integrale della CEI - Introduzioni e commenti tratti dalla Bibbia Àncora, a cura di Bruno Maggioni e Gregorio Vivaldelli

pagine: 1800

Una Bibbia integrale (testo CEI), commentata, tascabile (cm. 10,5 x 15 x 3,5), con custodia. Introduzioni, commenti, mappe, indici tratti dalla Bibbia Àncora. Alta leggibilità.
23,00

La passione di Gesù nel Vangelo di Matteo

Donald Senior

pagine: 190

L’autore di questo volume, con finezza scientifica e competenza pastorale- introduce il lettore dentro il mistero della passione-morte-risurrezione del Signore secondo l’evangelista Matteo. In modo particolare si sofferma sulla Passione di Gesù come narrazione culminante di ogni Vangelo. La lettura meditata della Passione di Gesù secondo Matteo diventa quindi il modo migliore per penetrare nel cuore del messaggio contenuto nel suo Vangelo.
15,00

Vivere una vita nuova

Catechesi biblica sulla Prima lettera di Pietro

Umberto Neri

pagine: 176

Una catechesi biblica del biblista Umberto Neri sulla Prima Lettera di Pietro e la sua rilevanza attuale.
13,00

I quatter Vangeli de Mattee, March, Luca e Gioann

In dialett milanes - Testo italian a fronte

pagine: 548

Si tratta della traduzione in dialetto milanese con testo italiano a fronte dei quattro Vangeli canonici. La traduzione è stata curata dal circolo filologico milanese, sotto la supervisione del noto biblista Gianfranco Ravasi prefetto della biblioteca ambrosiana. Non è una semplice volgarizzazione ne una parafrasi, ma una vera e propria traduzione condotta sulla edizione italiana ufficiale della CEI. Arricchiscono il testo un glossario di alcune voci caratteristiche, 21 illustrazioni tratte dalla civica raccolta stampe Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano e una breve storia del dialetto e della letteratura dialettale milanesi. Introduzione: Mons. Gianfranco Ravasi Prefazione: Mons. Angelo Majo
35,00

Le relazioni di Gesù

Alla luce del Cantico dei Cantici

Franco Boscione

pagine: 144

Le relazioni umane lette attraverso la vita affettiva di Gesù e alla luce del Cantico dei Cantici.
11,00

Se di domenica la Parola - Anno A

Un laico commenta il Vangelo -Anno A-

Gregorio Vivaldelli

pagine: 232

Commenti ai Vangeli della Domenica scritti da un laico colmano l’abisso che spesso viviamo tra quanto ascoltiamo in chiesa e viviamo nella vita.
13,00

L'arte di pregare

alla scuola del Nuovo Testamento

Mauro Orsatti

pagine: 256

Non c’è un unico cammino per la preghiera, ma esistono mille modi per portare avanti il dialogo con Dio. Nella complessità dell’argomento si inseriscono queste pagine che analizzano i “meccanismi” e le dinamiche interne della preghiera nel Nuovo Testamento. Partendo dal presupposto che a pregare si impara, l’autore, apprezzato biblista, rivisita alcune note pagine e preghiere del Nuovo Testamento come il Padre Nostro e la preghiera del cuore, gli inni cristologici e la letteratura giovannea.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.