Profili - tutti i libri della collana Profili, Ancora - Àncora Libri | P. 2
Vai al contenuto della pagina

Profili

Profili

Mani che proteggono

Storie, luoghi, volti dei miei trent'anni fra guerre e conflitti

Alessandra Morelli

«Le mani si uniscono a formare il tetto di una casa che protegge la persona
10,99

Charles de Foucauld

Il magistero di una biografia

Mariella Carpinello

pagine: 128

Andare il più lontano possibile nel dono di sé. È questo impulso spirituale irresistibile a spingere Charles de Foucauld verso vie di consacrazione inedite, unendo contemplazione e missione, esperienza mistica e pensiero teologico, esegesi biblica e cultura intellettuale, amore per i dogmi e carità verso gli ultimi della terra. L’autrice indaga alcuni contenuti della tradizione che Foucauld sceglie a fondamento della propria ricerca: dalla visione spirituale di Gesù adolescente a Nazaret al culto del Sacro Cuore, dalla pratica dell’adorazione perpetua alla dottrina benedettina dell’umiltà, fino all’ascesi del silenzio eletta a mezzo missionario. Ne risulta il profilo d’un uomo di Dio che dalle più pregevoli ispirazioni cattoliche trae il vigore per rendersi accattivante seguace di Cristo in tempi di avversione alla religione.
14,00 13,30

Charles de Foucauld

Il magistero di una biografia

Mariella Carpinello

Andare il più lontano possibile nel dono di sé
9,99

Cacciatore di buone nuove

Giorgio Torelli, giornalista a modo suo

Samuele Pinna

Al cuore di questo ebook sono le “confidenze riservate” di Giorgio Torelli, classe 1928, storico collaboratore del Giornale di
10,99

Schuster il vescovo della Ricostruzione

Marco Garzonio

pagine: 200

Una vivace e avvincente narrazione attraverso la penna d’un professionista milanese colpito dal tributo di affetto e devozione versato da una marea di gente alle esequie del cardinale Schuster. Marco Garzonio offre un approccio inedito e profondo alla personalità del vescovo. Schuster testimonia una fede che inquieta per radicalità, capacità di riannodare i fili di una civiltà sfaldata, attingendo alla forza sorgiva e creativa del vangelo. A venticinque anni dalla beatificazione di Schuster, e altrettanti dalla prima edizione di questo libro, la presente nuova pubblicazione si accompagna all’auspicio che la straordinaria avventura di Milano e del suo vescovo sia un esempio che dalle crisi, anche gravi, si può uscire migliori, cambiati dentro e con stili di vita ispirati a sobrietà e solidarietà. Questo è «ricostruire».
18,00 17,10

Schuster il vescovo della Ricostruzione

Marco Garzonio

Una vivace e avvincente narrazione attraverso la penna d’un professionista milanese – non credente – colpito dal tributo di af
11,99

I miei diletti figliuoli…

Parla chi ha conosciuto Padre Pio

Roberto Allegri

pagine: 200

Com'era parlare con Padre Pio? Cosa si provava a guardarlo negli occhi? E a farsi guardare da lui? Com’era ricevere una sua carezza? E poi come pregava, come viveva le giornate nel convento, com'erano le stimmate viste da vicino? A queste e ad altre domande risponde chi ha potuto conoscerlo bene: i suoi parenti, gli amici, i confratelli, gli uomini e le donne di San Giovanni Rotondo cresciuti all'ombra del convento. Ognuno di loro è in grado di aggiungere il proprio tassello al mosaico che ritrae il santo amato da tanti.
18,00 17,10

I miei diletti figliuoli

Parla chi ha conosciuto Padre Pio

Roberto Allegri

Com’era parlare con Padre Pio? Cosa si provava a guardarlo negli occhi? E a farsi guardare da lui? Com’era ricevere una sua ca
11,99

Il Suo nome è Terence Hill

Una vita da film

Samuele Pinna

pagine: 192

Terence Hill, attore famoso in tutto il mondo, ha interpretato diversi ruoli nella sua carriera: da compassati pistoleri a quelli più scanzonati come Trinità, Nessuno e Lucky Luke , da poliziotti integerrimi a tutori dell’ordine sui generis, da sacerdoti immortali come don Camillo a nuovi eroi in talare come don Matteo. Se sono molti i nomi dei personaggi interpretati, neppure “Terence Hill” è il suo vero di battesimo, seppur lo sia più di ogni altro in quanto racconta non soltanto la stella del cinema, ma anche l’uomo. Come fosse un lungometraggio, questo libro ripercorre tutta sua la vita, davvero da film, mediante le vicende accadute ai protagonisti delle sue pellicole che hanno lasciato piccoli-grandi insegnamenti nella leggerezza di trame per tutti. Non mancano neppure i “grandi” amici, come il mitico Bud Spencer, che rivive in un’intervista fatta a sua moglie, Maria Amato, e al figlio Giuseppe Pedersoli. Si scopre, poi, il dietro le quinte della fiction più amata di sempre, Don Matteo, grazie ai racconti degli sceneggiatori e ancora i ricordi del primo successo internazionale, Lo chiamavano Trinità…,attraverso le parole del figlio del regista E.B. Clucher. Le pagine proposte intendono, così, mostrare ciò che ha valore nella vita attraverso la semplicità e l’entusiasmo trasmesso da Terence Hill con i suoi film.
16,00 15,20

Il suo nome è Terence Hill

Una vita da film

Samuele Pinna

Terence Hill, attore famoso in tutto il mondo, ha interpretato diversi ruoli nella sua carriera: da compassati pistoleri a que
10,99

Giorgio La Pira e Filiberto Guala visti da vicino

Scritti e testimonianze

Luigi Beretta Anguissola

Nell’ultimo ventennio del secolo scorso alcuni manager di area cattolica, ormai lontani dagli impegni di lavoro (perche? in pe
11,99

Farò più rumore da morto che da vivo

I testimoni raccontano prodigi di Padre Pio

Roberto Allegri

Padre Pio da Pietrelcina fu uno straordinario taumaturgo, cioe? un operatore di prodigi, caratteristica legata alla santita? c
12,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.