In occasione del decimo anniversario del misterioso sequestro del gesuita Paolo Dall'Oglio (29 luglio 2013), questo libro è un tentativo di rilettura della sua figura, della sua storia, della sua riflessione sul dialogo interreligioso e sui rapporti fra Oriente e Occidente, nell'oggi di un mondo sempre più lacerato e frammentato, attraversato da quella "terza guerra mondiale a pezzi" di cui parla spesso papa Francesco.
«Padre Dall'Oglio emerge da queste pagine come un gesuita che si è fatto avamposto della riconciliazione tra i figli di Abramo e anche tra loro e i "post-credenti", come lui stesso li definiva, lungo il cammino di Abramo, su quei sentieri di un Levante che, se non fosse plurale, cesserebbe di essere quel che è stato per secoli e di ispirare alla pluralità e all'incontro tutto il bacino del Mediterraneo. Un'opera, quella di padre Paolo, che appare non solo attualissima, ma ancor più cruciale per il nostro domani» (dalla prefazione di padre Antonio Spadaro).
«Padre Dall'Oglio emerge da queste pagine come un gesuita che si è fatto avamposto della riconciliazione tra i figli di Abramo e anche tra loro e i "post-credenti", come lui stesso li definiva, lungo il cammino di Abramo, su quei sentieri di un Levante che, se non fosse plurale, cesserebbe di essere quel che è stato per secoli e di ispirare alla pluralità e all'incontro tutto il bacino del Mediterraneo. Un'opera, quella di padre Paolo, che appare non solo attualissima, ma ancor più cruciale per il nostro domani» (dalla prefazione di padre Antonio Spadaro).
Biografia dell'autore
Guia Sambonet è autrice, fotografa e ideatrice di progetti di Medicina Narrativa dedicati agli operatori della cura e del Terzo settore. Fa parte dell’équipe del CIS - Centro Ignaziano di Spiritualità Nord-Ovest e dal 2015 è responsabile della Scuola di preghiera del Centro San Fedele di Milano. Offre accompagnamento spirituale individuale e di gruppo e dirige percorsi di Esercizi Spirituali ignaziani in case di ritiro e nella vita quotidiana. Ha conseguito il Certificate of Retreat Direction (2007) e il Master of Theological Studies (2010) presso l’Università di Toronto e completato il secondo livello di formazione per guide degli Esercizi Spirituali presso il CIS (2013). Per Àncora ha pubblicato Ai piedi del Maestro. Guida alla contemplazione immaginativa secondo gli Esercizi Spirituali di Ignazio di Loyola (2018). Oltre che in Italia, ha vissuto in India, Brasile, Stati Uniti e Canada.