Frammenti - tutti i libri della collana Frammenti, Ancora - Àncora Libri | P. 7
Vai al contenuto della pagina

Frammenti

Frammenti

Alla ricerca del corpo perduto

Un invito alla riflessione

Mario Antonelli

pagine: 128

Il tema del corpo visto alla luce del Vangelo viene affrontato e svolto da questo saggio, dal linguaggio evocativo, che tocca aspetti teologici, spirituali, ma anche psicologici e poetici. Un testo scritto per aiutare a riscoprire il senso del corpo come via per una vita cristiana davvero incarnata, dopo tanta spiritualità mortificante ed evanescente. L’autore riprende varie scene tratte dal Vangelo (dalla Maddalena al Sepolcro, all’infanzia di Gesù), usandole come guida in questo itinerario che conduce alla ricerca del corpo perduto. Libro tradotto in polacco.
9,00 8,55

La lanterna del viandante

Giorno dopo giorno con i Magi verso Betlemme

Lorenzo Piva

pagine: 112

Brano evangelico, commento e citazioni d’autore. Una meditazione attuale per ogni giorno di Avvento.
12,00 11,40

Povertà

Raniero Cantalamessa

pagine: 160

Nella crisi economica e ambientale non vi è altra soluzione che tornare alla sobrietà e ad uno stile di vita semplice e povero.
13,50 12,83

Il deserto fiorisce

Giorno dopo giorno con Gesù verso Gerusalemme

Lorenzo Piva

pagine: 144

Brano evangelico, commento e citazioni d’autore. Una meditazione attuale per ogni giorno di Quaresima.
12,00 11,40

Lettere al cuore

… a colpi di amore

Giusy Savoretti

pagine: 96

Pensieri sul matrimonio e l'amore.
11,00 10,45

Pensieri durante un funerale

Domande che interpellano la fede

Pierluigi Plata

pagine: 96

Cosa resta del corpo? Cosa s’intende per anima? Cosa fanno i defunti nell’aldilà? Perché pregare per loro? Risposte ai dubbi dopo la vita terrena.
10,00 9,50

I sette giovani del Vangelo

Carlos Macias De Lara

pagine: 128

7 giovani del Vangelo messi a confronto con 7 giovani d'oggi.
13,00 12,35

100 pensieri sullo Spirito Santo

Autori vari

pagine: 112

Testi per la meditazione, la preghiera e le celebrazioni. Antologia scelta dei più grandi autori di spiritualità.
10,00 9,50

Silenzio di Dio, silenzio dell'uomo

Massimo Casaro

pagine: 144

E’ notte, è infinito, è luogo dell’ascolto e dell’intimità, della presenza e della solitudine: l’affascinante alfabeto del silenzio, di Dio e dell’uomo.
9,50 9,03

Cristiano con voi

Le conversioni di Agostino

Adriano Caprioli

pagine: 128

Un breve saggio illustra le tante conversioni vissute da S. Agostino. Un uomo inquieto, un uomo attuale, un cristiano con noi.
11,00 10,45

A mani vuote

L'alfabeto della preghiera

Roberto Seregni

pagine: 128

La corrispondenza e-mail di don Seregni con un giovane sul tema della preghiera. Un manuale tascabile per trovare il tempo per Dio.
10,90 10,36

Osiamo dire: Padre Nostro

Angelo Rusconi

pagine: 112

Il "Padre nostro" attraverso la struttura della lectio divina, con meditazioni nutrite da citazioni che vanno dalla Bibbia ad autori contemporanei (filosofi, poeti). Ogni meditazione è seguita dalle Risonanze, che ruotano attorno a un Salmo, a un racconto di vita, a una testimonianza. Scrive don Pezzini nell'Introduzione: "Leggere una pagina di Angelo Rusconi è come assistere a un fuoco d'artificio o finire sotto gli scrosci di un temporale. La scrittura è frizzante, procede a scatti, piena di parole ricche di sostanza, gettate davanti al lettore con una sorta di accelerazione che omette di evidenziare le connessioni, stimolando di continuo l'attenzione".    
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.