Frammenti
Frammenti
L'accompagnamento spirituale
Rosi Capitanio, Luciano Manicardi, Carlo Maria Martini ...
pagine: 136
Il manuale per formare al ministero dell’accompagnamento e della direzione spirituale, per consacrati, laici, educatori e catechisti.
L'umana avventura
Il divino nell'umano
Giorgio Basadonna
pagine: 144
Questo libro vuol essere un piccolo strumento per aiutare ogni persona a decifrare il Mistero dell’esistenza. Don Basadonna ci offre spunti di riflessione per vivere in pienezza l’avventura della vita.
Maria nostra sorella
Basilea Schlink
pagine: 112
È una presentazione, biblicamente fondata, della vita e della figura di Maria. Scritta da una donna protestante, ripercorre gli episodi sulla madre di Dio narrati nei Vangeli. Si richiama alla tradizione di Martin Lutero, che contrariamente a quanto si possa pensare, fino alla fine della sua vita ha onorato Maria, ne ha santificato le feste e cantato ogni giorno il Magnificat. INDICE Presentazione di P. Raniero Cantalamessa. Annunciazione. Visitazione. Nascita di Gesù. Presentazione al tempio. Visita dei Magi dall’Oriente e fuga in Egitto. La via di Maria con Gesù fanciullo e adolescente. La via di Maria con Gesù all’inizio della sua vita pubblica. Maria accompagna suo figlio fino alla croce. Conclusione.
Sarah, Myriam e le altre
Donne nella Bibbia
Gian Franco Poli
pagine: 128
Agili meditazioni dedicate a varie donne della Bibbia, ciascuna portatrice di una propria modalità di relazione con Dio. Dedicato in particolare ai laici, il testo offre diverse situazioni esistenziali nelle quali ciascuno può riconoscere tratti del proprio vissuto e rispondere alle proprie inquietudini, a partire dal modello e dallo stile tutto femminile di sperimentare la fede.
"La donna è forte per la consapevolezza dell'affidamento, forte per il fatto che Dio le affida l'uomo, sempre e comunque, persino nelle condizioni di discriminazione sociale in cui essa può trovarsi." (Mulieris dignitatem)