Quando ha inizio la fede nel cuore dell’uomo? Quando ha inizio l’esperienza della fede nella storia della salvezza? Quando, quella creatura che è uscita dalle mani di Dio, diventa davvero capace di risponderGli? Attraverso la simbologia dell’arcobaleno, «segno» dell’Alleanza e «luce» che porta in sé i colori della fede, il testo, sulla traccia del Catechismo, vuole contemplare la storia della salvezza nella storia tra Dio e ogni uomo: una storia d’amore, misteriosamente con- divisa, scritta «a due mani». E la mano dell’uomo, la mia mano, si chiama fede!
Biografia dell'autore
Santo Marcianò
Santo Marcianò è nato a Reggio Calabria il 10 aprile 1960. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 9 aprile 1988; il 6 maggio 2006 è stato nominato da papa Benedetto XVI Arcivescovo di Rossano-Cariati (Cosenza); ha ricevuto la consacrazione episcopale il 21 giugno 2006. Ha pubblicato: «…Secondo il mio cuore…» (Ger 3,15) (2001), Pascite Gregem Dei (2006), Signore insegnaci a parlare (2008), La fecondità spirituale nella liturgia e nei ministeri (2008), Paolo: il coraggio dell’evangelizzazione (2009).
Per Àncora ha realizzato Incontrare il Verbo (2009), Prima di tutto un uomo (2011), E tu avrai un tesoro (2012).