Frammenti - tutti i libri della collana Frammenti, Ancora - Àncora Libri | P. 5
Vai al contenuto della pagina

Frammenti

Frammenti

Verginità

Raniero Cantalamessa

pagine: 104

Le motivazioni su cui poggia una scelta di castità: la verginità e il celibato per il Regno.
12,50 11,88

Gloria ai Tre

Giovanna Di Luciano

pagine: 96

Con questo suo lavoro l’Autrice completa le precedenti pubblicazioni in cui ci offre passo passo le sue riflessioni e il commento delle parole che compongono le principali preghiere del cristiano: Padre nostro, Ave Maria, Credo. L’Autrice esprime in esso la sua gioia e il suo entusiasmo nel lodare il Dio Uno e Trino consapevolmente, come solo l’uomo può fare. Chiamati dall’amore di Dio Trinità, siamo stati liberati dalla solitudine, noi, spazio vivente, dimora dei Tre, siamo sempre accolti come figli, amici, eletti e santi di Dio per vivere in convivialità la vita. Il Gloria è canto di riconoscenza, celebrazione, missione di testimoniare la nostra relazione con i gloriosi Tre, comunicataci come mistero, come dono, ma anche come compito santificante che deriva dalla loro inabitazione nell’anima, affinché in novità di vita coltiviamo la misericordia, il perdono, il servizio costruttivo, dando inizio, come figli della luce, pur in mezzo alle tragedie storiche, ad un mondo riconciliato.
9,00 8,55

Salvare la creazione

Ignazio IV di Antiochia

pagine: 64

Il tema della salvaguardia del creato da un punto di vista teologico-spirituale e in prospettiva ecumenica. Dall’oriente cristiano.
8,00 7,60

Spirito Santo dona a noi

Giovanna Di Luciano

pagine: 96

Secondo una visione del Cristianesimo pneumatocentrica, nel giorno della discesa dello Spirito Santo nasce e, per così dire, esplode missionariamente la Comunità cristiana. Giovanna Di Luciano parla dei doni dello Spirito Santo, li analizza con una passione travolgente per riportarci alla verità di noi stessi, creature meravigliose, lancia un appello a quanti desiderano ridiventare persone come le voleva la Trinità stessa quando pensò la prima coppia. Insiste sulle scelte pratiche che tutto ciò implica. Ce le indica e le suggerisce con la discrezione e con la passione di una missionaria. E tali dovremmo essere tutti noi. I sette doni sono come una sintesi ed una esplicitazione della polivalente presenza dello Spirito. È lui il ritmo di marcia lungo quella strada che è Cristo stesso, lui il suggeritore, e a volte «il gemito» in noi verso il Padre delle misericordie. Non ci resta che gustare questo breve scritto e trasmetterload altri… (dalla Prefazione di Giuseppe Magrin).
8,00 7,60

Paolo VI, profezie sulla famiglia

Per una spiritualità coniugale

Dionigi Tettamanzi

pagine: 128

Il card. Tettamanzi ha raccolto gli insegnamenti più belli di Papa Paolo VI per le coppie cristiane, profezie per le famiglie di oggi. Nell’anno della canonizzazione (ottobre 2018).
14,00 13,30

Colori della terra di Gesù

Itinerario spirituale con Charles de Foucauld

Stefano Cucchetti

pagine: 112

Un itinerario spirituale con Charles de Foucauld nei luoghi della vita di Gesù. Testi per prepararsi al pellegrinaggio o per meditazioni quotidiane. Con fotografie scaricabili online.
12,50 11,88

La porta spalancata

Riflessioni sull'Anno della fede

Dionigi Tettamanzi

pagine: 96

Spunti spirituali e pastorali per suscitare e sostenere la riflessione sulla Lettera apostolica Porta fidei di Benedetto XVI.
10,00 9,50

Elogio della Provvidenza

Mattia Zani

pagine: 96

Un libro per riscoprire la forza e la verità della Provvidenza nelle incertezze del presente. Dio non fa mancare nulla.
11,00 10,45

40 passi verso la Pasqua

Autori vari

pagine: 136

Giorno dopo giorno pensieri dei più grandi autori di spiritualità guidano attraverso il Tempo di Quaresima verso la Pasqua del Signore.
12,00 11,40

40 passi verso la Pentecoste

Autori vari

pagine: 112

I grandi autori della spiritualità cristiana accompagnano il lettore nel Tempo di Pasqua. Meditazioni quotidiane.
12,00 11,40

«Pongo il mio arco sulle nubi» (Gen 9,13)

La fede: luce tra cielo e terra

Santo Marcianò

pagine: 112

Domande per interrogarsi sulla propria fede
10,00 9,50

Obbedienza

Raniero Cantalamessa

pagine: 80

Obbedienza non è sottomissione rassegnata, ma ascolto a viso aperto e fiducioso.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.