Povertà di spirito, giustizia, pace: sono le cose da porre all’origine di una società veramente alternativa. Ovvero le beatitudini, che descrivono Gesù e manifestano un uomo riuscito che finalmente gusta il mondo senza doverlo spremere.
Questo libro presenta gli atti del 2001 dell’Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” con a tema la qualità della vita nella comunità religiosa.
Vivere una vita consacrata realizzando le beatitudini nel quotidiano comunitario, poiché il primato di Dio non si gioca nel nascondimento del cuore ma nel rapporto con gli altri.
Biografia dell'autore
Santiago González Silva
Santiago González Silva, missionario clarettiano, è nato a Don Benito (Spagna) nel 1945. Laureato in Teologia morale, è Preside dell’Istituto di teologia della vita consacrata «Claretianum» di Roma, presso il quale insegna dal 1972. Autore di numerose pubblicazioni, ha svolto attività accademica anche in altri centri universitari romani e stranieri.