Oggi nella vita consacrata il termine “carisma” è molto usato, spesso con significati abbastanza diversi che a volte generano confusione. L’autore, con la competenza e la chiarezza che lo distinguono, fa opera di precisazioneterminologica e di chiarimento di contenuti. È un contributo puntuale per comprendere quando la parola “carisma” ha assunto un significato teologico tecnico, distinto dal significato usuale di dono; in che senso oggi la si utilizza a proposito dei fondatori di istituti religiosi e che cosa significhi l’espressione “carisma del fondatore”.
Biografia dell'autore
Giancarlo Rocca
Giancarlo Rocca è il direttore del Dizionario degli istituti di perfezione. Ha insegnato Storia delle istituzioni di vita consacrata presso la Pontificia Università Gregoriana nella Facoltà di storia della Chiesa; presso la Pontificia Università Lateranense/Claretianum e presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”. Collabora con riviste specializzate e ha al suo attivo numerose pubblicazioni concernenti la vita consacrata.