Resistenze alla vocazione - Franco Manzi - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Resistenze alla vocazione
- 5%
Resistenze alla vocazione

Resistenze alla vocazione

Il libro affronta una questione di attualità pastorale, il tema delle resistenze alla vocazione, raccogliendo i contributi dei quattro autori alla tradizionale giornata di studio interdisciplinare tenutasi presso il Seminario di San Pietro Martire a Seveso (Mi).

 

Franco Manzi riporta una ricca casistica di resistenze vocazionali nel Vangelo

 

Stefano Guarinelli approfondisce l'aspetto dell'autenticità di un'esperienza vocazionale dal punto di vista psicologico.

 

Giuseppe Como affronta la questione della libertà dell'uomo di fronte a Dio

 

Alfonso Valsecchi riprende la stessa tematica analizzando il pensiero di teologi contemporanei come: Karl Barth, Hans Urs von Balthasar, Eugen Drewemann, Karl Rahner.

 

 

 

 

 

 

Biografia dell'autore

Franco Manzi

Franco Manzi, nato nel 1966, sacerdote della Diocesi di Milano, ha conseguito nelle Pontificie Università Romane il dottorato in Scienze Bibliche e in Teologia. È élève titulaire de l’École Biblique de Jérusalem. Insegna in varie prestigiose istituzioni teologiche: Sezione Parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale presso il Seminario di Milano (di cui è docente ordinario e preside), Sede Centrale della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano e Facoltà Teologica di Lugano. È direttore della rivista «La Scuola Cattolica» e collabora con altre riviste di esegesi biblica, teologia, liturgia e pastorale. Ha pubblicato numerosi libri, che illuminano la vita a partire dalla Bibbia.

Resistenze alla vocazione
9,00 8,55
 
risparmi: € 0,45
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale