«Nel tempo del relativismo che è una maschera del nulla, nell’epoca delle “passioni tristi” abbiamo cercato di esplorare il pianeta adolescenti e giovani e di proporre ad essi un progetto pedagogico- pastorale, ricco di valori, improntato a fiducia e speranza. Si può rilevare, oggi, che a riguardo di adolescenti e giovani ci troviamo di fronte, in campo scientifico, a tante analisi, a molte conoscenze raggiunte, però con carenza assiologica, cioè con povertà di proposta valoriale. Occorre superare la fase di ricognizione, per passare alla fase propositiva di idee-guida. Pertanto, nel nostro lavoro abbiamo ritratto la situazione di adolescenti e giovani, con enucleazione di mete e obiettivi formativi e con itinerari per raggiungerli».
Da queste pagine emerge un don Franco esperto di temi educativi, ma soprattutto si delinea la figura di un vero sacerdote, appassionato del suo ministero.
Biografia dell'autore
Franco Dorofatti
