Il destino di Frankenstein - Annunziata Antonazzo, Paolo Gulisano - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Il destino di Frankenstein
- 5%
Il destino di Frankenstein

Il destino di Frankenstein

Tra mito letterario e utopie scientifiche

Questo saggio ci guida alla scoperta di Frankenstein, romanzo pubblicato duecento anni fa che ha influenzato la letteratura e il cinema, e continua a interrogarci sul potere e i limiti della scienza.

 

Biografia degli autori

Annunziata Antonazzo

Annunciata Antonazzo è docente di Lingua e Letteratura Inglese presso l'Istituto Teologico San Tommaso di Messina e l'Istituto Superiore San Giovanni Bosco della stessa città. Ha fondato e diretto diverse associazioni culturali; ha pubblicato La Letteratura dimenticata. Chesterton, Lewis, Tolkien: tre scrittori per la speranza e Julien Green. Quando Messina non ebbe un domani.

Paolo Gulisano

Paolo Gulisano, nato a Milano nel 1959, è medico di professione e scrittore per passione. Ha al proprio attivo più di trenta volumi di saggistica, dedicati prevalentemente ad autori e temi della letteratura fantastica, dai cicli arturiani a Mary Shelley, Herman Melville, Oscar Wilde, e ai grandi autori della narrativa dell’immaginario come C.S. Lewis e J.R.R. Tolkien, di cui è considerato uno dei maggiori esperti, a cui ha dedicato il volume Tolkien. Il mito e la grazia (Àncora, 2001). È studioso della storia e della cultura delle Isole Britanniche, e ha scritto di san Tommaso Moro, di G.K. Chesterton, del cardinale Newman. Profondo conoscitore del mondo celtico, ha pubblicato libri sulla storia della Scozia e dell’Irlanda, tra cui Colombano. Un Santo per l’Europa (Àncora, 2007) e L’Isola del Destino (Àncora, 2004).
17 mar 2016
Il destino di Frankenstein
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale