"I seguaci di Gesù sono veri, sono come noi, noi siamo come loro, affascinati dal Figlio dell'Uomo, orgogliosi di far parte della sua squadra, emozionati dai suoi miracoli, ma anche limitati dall'incredulità, spiazzati dalle sue richieste, delusi e spezzati dal dolore, arrabbiati quando scoprono che essere suoi seguaci non li risparmia dall'umiliazione, non li mette al riparo dalla perdita.
Anche noi, come loro, siamo stati scelti. Noi apparteniamo a lui".
Biografia dell'autore
Annunziata Antonazzo è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Vive e insegna Lingua Inglese a Messina. Ha rivestito il ruolo di docente invitata presso l’Istituto Teologico San Tommaso di Messina, aggregato alla Facoltà dell’Università Pontificia Salesiana.
Nel 2007 decide di portare l’esperienza della scrittura creativa a Messina e nel 2011 fonda l’associazione culturale “Terremoti di Carta” di cui oggi è presidente. Coordina laboratori di lettura consapevole e scrittura creativa. Dal 2023 organizza il Convegno annuale “La Tessitura delle Narrazioni”, una nuova modalità convegnistica sulle potenzialità dell’atto narrativo nelle sue molteplici espressioni letterarie e artistiche.
Tra le sue pubblicazioni: La letteratura dimenticata. Chesterton, Lewis, Tolkien i tre scrittori per la speranza (Edizioni Coop. S.Tom. a.r.l., Messina 2007); con Paolo Gulisano: Il destino di Frankenstein. Tra mito letterario e utopie scientifiche (Àncora, Milano 2015), Non c’è domani. Tre atti di J. Green (Fuorilinea Editore, Roma 2022).