Caravaggio. La vocazione di Matteo - Luca Frigerio - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Caravaggio. La vocazione di Matteo
- 5%
Caravaggio. La vocazione di Matteo

Caravaggio. La vocazione di Matteo

Chi ammira oggi i dipinti di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571-1610) scopre una pittura impastata di colore e di sangue, ma anche di lacrime e di risate, di cielo e di terra. Ne intuisce
il disagio esistenziale insieme alla gioia di vivere. Ne coglie l’esuberante carnalità accanto alla spiritualità più elevata. L’abisso del peccato sovrastato dal vertice della redenzione. La luce e le tenebre, appunto. Come accade in questo suo celebre capolavoro, la Vocazione di Matteo, dove il pittore lombardo resta fedele allo spirito del racconto evangelico, restituendo soprattutto il pathos intensissimo di quel momento, ma allo stesso tempo rielabora quell’episodio in modo personale e originale, dandocene un’interpretazione unica. Da quell’artista eccezionale che è. Perché la “chiamata” che qui viene rappresentata non è soltanto quella dell’apostolo, ma è rivolta a tutti gli uomini: in ogni parte del mondo, in ogni epoca.

 

Biografia dell'autore

Luca Frigerio

Luca Frigerio, scrittore, giornalista e critico d'arte, è redattore dei media della Diocesi di Milano, per i quali cura la sezione culturale.

11 gen 2018
11 gen 2018
29 set 2020
Museo Diocesano Carlo Maria Martini, Milano, Piazza Sant'Eustorgio 3
29 settembre 2020 alle ore 17.30
Caravaggio. La vocazione di Matteo
8,90 8,46
 
risparmi: € 0,44
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale