fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 60
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Incontro al Natale

Un invito a credere di nuovo

Armando Matteo

pagine: 104

È tempo di prestare maggiore attenzione a quel miracolo della «natalità» di cui ha parlato Hannah Arendt. È tempo di sondare più in profondità il miracolo dell’essere nati ed il miracolo di aver fatto fronte alla vita e di essercela cavata con essa, quando eravamo bambini, solo bambini. È tempo di scovare meglio le radici di quel portentoso coraggio di essere e di esserci che di continuo ci dona la forza per rinnovare la nostra fiducia e la nostra speranza. È proprio su questa via, infatti, che più felicemente potremo andare di nuovo incontro al Natale: incontro a quella festa che nella fede celebra la meraviglia della nascita al mondo di Dio nel piccolo di Nazareth ed in essa l’offerta a ciascuno di noi della grazia di sempre nuovi inizi, nuove ripartenze, nuovi «natali».
12,00 11,40

L'angelo dell'ultima ora

Parole per la notte di Natale

Davide Caldirola

pagine: 96

A Natale è bello fermarsi un istante, fare silenzio, ascoltare una storia. Dare voce ai ricordi, ai personaggi del presepe, alle parole della Scrittura che toccano il cuore. Il Bambino Gesù ci guarda e si lascia guardare, ci regala la tenerezza di un sorriso, la gioia di una canzone, la commozione di una lacrima.
6,00 5,70

Incontro al Natale

Un invito a credere di nuovo

Armando Matteo

Perche? sono sempre di piu? le persone che vivono con convinzione la festa del Natale ma senza avere quasi piu? memoria di Ges
9,99

L'angelo dell'ultima ora

Parole per la notte di Natale

Davide Caldirola

A Natale e? bello fermarsi un istante, fare silenzio, ascoltare una storia
3,99

Insieme senza esitare

La Vita Consacrata fra diversità generazionali e culturali

CISM - Area Animazione della Vita Consacrata

pagine: 144

La Vita Consacrata ha importante e urgente bisogno di focalizzare l’attenzione sul problema dell’integrazione tra culture diverse. Spesso molti giovani consacrati, con una formazione appena imbastita, vengono fatti recapitare in Europa, magari a servizio delle nostre comunità anziane o in forme di apostolato da loro sconosciute. Tutto questo richiede una maggior presa di coscienza del valore e della sfida dell’interculturalità con tutte le differenze che comporta. C’è un problema di identità personale e di appartenenza a un unico carisma di vita consacrata vissuto nella pluriformità culturale. Qui la domanda: nella trasmissione del carisma cosa significa veramente il passaggio del testimone fra le varie generazioni e fra culture diverse rispetto a dove è nato? Le riflessioni offerte cercano di aprire una via di approfondimento a questa domanda.Contributi di:Antonella AnghinoniMariolina CattaneoMichele GianolaGiulio MicheliniLuca PandolfiSilvano PinatoGiuseppe M. RoggiaBrunetto SalvaraniAntonio SpadaroEmiliano StrinoBruna Zaltron
17,00 16,15

L'isola del tesoro

Edizione integrale ad alta leggibilità

Robert Louis Stevenson

pagine: 352

15,00 14,25

Alice nel paese delle meraviglie

Edizione integrale ad alta leggibilità

Lewis Carroll

pagine: 136

13,00 12,35

Fratelli tutti

Lettera enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

Papa Francesco

pagine: 256

Con un’esplicita citazione di un testo di San Francesco d’Assisi inizia questa terza Enciclica di papa Francesco intitolata Fratelli tutti. Sulla fraternità e l’amicizia sociale, firmata dal pontefice il 3 ottobre 2020 ad Assisi. Segue l’Enciclica sulla fede, la Lumen fidei, e quella sulla cura della casa comune, la Laudato si’, anch’essa ispirata al Poverello d’Assisi.Già solo una rapida occhiata all’indice di questa nuova Enciclica – con i suoi 8 capitoli e 287 paragrafi – è in grado di segnalare l’ampio orizzonte nel quale il Pontefice ha voluto inserire e declinare per il tempo che siamo chiamati a vivere il tema della fraternità e dell’amicizia sociale.Il testo integrale della lettera è accompagnato da un'ampia guida alla lettura di Armando Matteo.
3,00 2,85

Parole di padre

Meditazioni per i tempi liturgici

Romano Martinelli

pagine: 192

17,00 16,15

Il vero Fellini

Una vita per il cinema

Virgilio Fantuzzi

pagine: 184

20,00 19,00

Il vero Fellini

Una vita per il cinema

Virgilio Fantuzzi

Questo ebook raccoglie alcuni saggi che Virgilio Fantuzzi ha dedicato a Fellini nell'arco di quasi vent'anni
12,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.