fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 61
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Parole di padre

Meditazioni per i tempi liturgici

Romano Martinelli

In questa raccolta di meditazioni, che accompagnano il percorso dell'anno liturgico, l'autore esprime la sapienza accumulata n
9,99

LA TENDA - Abbonamento 5 cp. o più

Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese - Rito Ambrosiano

pagine: 1

Il nuovo messalino a fascicoli mensili per il rito ambrosiano IL COSTO DELL'ABBONAMENTO È DI € 40,00 (SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE) ATTENZIONE: questo abbonamento deve essere acquistato in QUANTITÀ MINIMA di 5 copie!
47,00

LA TENDA - Abbonamento singolo

Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese - Rito Ambrosiano

pagine: 1

Il nuovo messalino a fascicoli mensili per il rito ambrosiano IL COSTO DELL'ABBONAMENTO È DI € 47,00 (SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE)
48,00

Servire la famiglia, edificare la Chiesa

Edoardo Algeri

pagine: 416

Il libro raccoglie i contributi di don Edoardo Algeri sui temi della pastorale familiare e dei consultori familiari. Le due parti del volume sonoaccomunate per l’attenzione alla famiglia e per la proposta di stile, che assume la forma del servizio. “Io sono convinto che i Consultori familiari di ispirazione cristiana abbiano ancora molta strada da fare. Può essere anche una strada qualche volta in salita. Ma non può non essere percorsa. È il nostro modo di essere testimoni di Gesù risorto e di ridare speranza a tante persone e a tante famiglie. È lo stile con cui vogliamo stare dentro le pieghe di questo mondo e prenderci cura di tante famiglie, a servizio del Regno di Dio” (don Edoardo Algeri).
18,00 17,10

Lettere di amore vero

Così ci si amava al tempo dei nostri nonni

Walter Muto

pagine: 112

Natale 1924, un ragazzo da poco maggiorenne vede in chiesa una ragazza, di qualche anno più giovane di lui e se ne innamora. Come usava allora, Pietro scrive una lettera a Teresa, dichiarandosi ed esprimendole quanto sia rimasto colpito dalla di lei “cristiana condotta”. Poco meno di nove anni dopo, nel 1933, i due giovani convoleranno a nozze.Quello che è successo nel mezzo è contenuto in un carteggio formato da più di 400 lettere che i due si sono scambiati durante gli anni di fidanzamento. Rileggere oggi questa fitta corrispondenza fa entrare in contatto con una vita semplice, fatta di cose concrete e permeata continuamente dalla presenza del Signore Gesù, che accompagnerà i due giovani nel loro cammino.Riemerse dopo anni, perché usate da uno dei figli della coppia, frate francescano, per animare dei corsi per fidanzati, queste lettere sono una incredibile ricchezza, da far riaffiorare e da tenere presente nella nostra vita caotica di tutti i giorni, non per rimpiangere i bei tempi andati ma per verificare un metodo. Può l’uomo di oggi – nelle condizioni sociali, politiche, di comunicazione completamente mutate – imparare come fondare la sua vita sulla roccia, cioè sulla presenza del Signore? In queste lettere si respira proprio questo, impastato nelle semplici vite dei due protagonisti. E il viaggio è davvero affascinante.Regalo ideale per la festa dei nonni (2 ottobre).
13,00 12,35

Curare la persona

Medicina, sanità, ricerca e bioetica nel pensiero di Carlo Maria Martini

pagine: 144

Un tema poco studiato del pensiero del card. Martini: quello sulla cura, la salute, la ricerca medica e la riflessione bioetica. Il libro raccoglie i contributi del convegno su «Sanità e medicina nel pensiero di Carlo Maria Martini» (Milano, 11 novembre 2019) organizzato dalla Fondazione Ambrosianeum con la Fondazione Matarelli.  Il tema della medicina e della sanità è un argomento che attiene alla visione complessiva della persona, della vita e della comunità civile; per questo motivo il Cardinale, quando tratta del ruolo del medico, lo colloca sullo sfondo dell’antropologia e della dottrina sociale della Chiesa. Per Martini, nell’inevitabile estendersi di una medicina strumentale, specialistica e pluridisciplinare, deve concretizzarsi, nel rapporto medico-paziente, un umanesimo che consenta al paziente di non smarrirsi e al medico di non considerare il malato come un semplice caso clinico; il Cardinale, peraltro, ha sempre invitato a riconoscere le potenzialità positive delle nuove tecnologie, in una visione dialogica tra fede e ragione, teologia e scienza. Fondamentale, per il tema del rapporto medico-paziente, è la riflessione sulla comunicazione, che Martini auspica sia attenta alla storia della persona malata, discreta e progressiva, capace di infondere gioia e speranza. Carlo Maria Martini visse il passaggio al Sistema Sanitario Nazionale alla fine degli anni Settanta, e poi l’evoluzione all’ospedale-azienda degli anni Novanta; egli intuiva le possibili storture di queste trasformazioni e indicava i possibili rimedi. Il libro si conclude con un approfondimento sul tema delle decisioni di fine vita e del contributo del pensiero di Martini a questo argomento.
16,00 15,20

Il cristiano nel mondo

Introduzione alla teologia morale

pagine: 280

Il tema è la vita cristiana che scaturisce quando l'uomo entra in contatto vivo con Cristo, cioè il suo agire concreto nel mondo.
20,00 19,00

Il cristiano nel mondo

Introduzione alla teologia morale

Aristide Fumagalli

Questa nuova edizione, a distanza di dieci anni dalla prima, e? stata completamente ripensata
12,99

Dove soffia lo Spirito

L'azione salvifica dello Spirito Santo nella storia della Chiesa

pagine: 224

La presente indagine teologica sullo Spirito Santo è allo stesso tempo entusiasmante e doverosa, perché nella nostra esperienza ecclesiale lo Spirito è la Persona della Trinità meno nota. Evitando la Scilla della pretesa di esaustività e la Cariddi della genericità della trattazione, i docenti del Seminario di Milano hanno scelto di non avventurarsi nel mare magnum della pneumatologia, ma di seguire la rotta di un solo interrogativo: in che modo lo Spirito agisce nella vita della Chiesa. La domanda è affrontata in modo polifonico da varie discipline teologiche, capaci di cogliere alcuni aspetti dell’inafferrabile creatività dello Spirito, attraverso cui il Risorto continua ad attrarre a sè l’intera umanità.
22,00 20,90

Coscienza e cause di nullità matrimoniale

Riflessioni di fondo e proposte operative

Eugenio Zanetti

pagine: 224

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.