Tutti i prodotti: Àncora
Don Giuseppe Mariani
Storia di un prete partigiano
Giuseppe Mariani
pagine: 128
Questo libro dà ulteriore luce sull’impegno della Chiesa, peculiarmente di quella ambrosiana, nella lotta partigiana per la giustizia, la libertà, la pace. Permette di comprendere meglio e con dettagli inediti l’impegno dei cattolici e specialmente dei preti durante la Resistenza. Non si trattò dell’azione estemporanea di qualche impavido sacerdote, ma di una tensione progettuale alla libertà della Chiesa, con molti preti protagonisti.
In esso si vuole ricordare il periodo dell’impegno partigiano da giovane prete di un esponente importante della Chiesa ambrosiana del secolo scorso, Mons. Giuseppe Mariani (1915-1986), medaglia d’oro alla Resistenza, amministratore della diocesi di Milano dal 1970 al 1986 e provicario generale, stretto collaboratore prima del card. Colombo e poi del card. Martini.
Tredimensioni 1/2023
rivista: Tredimensioni
Redemption Songs
La Bibbia secondo Bob Marley
Federico Russo
pagine: 112
Questo libro è un piccolo contributo per riportare alla luce una dimensione fondamentale della vita e dell’arte di Bob Marley, rimasta fino ad oggi troppo nell’ombra.
Nell'anima di Alberto Sordi
Samuele Pinna
pagine: 184
A 20 anni dalla morte (24 febbraio 2003), un viaggio nell’anima di un grande attore, ma soprattutto di un uomo schietto, affabile e profondamente religioso.
Dio nel silenzio
Manuale di meditazione
Antonio Gentili, Andrea Schnoller
pagine: 360
Tutta la ricchezza delle tradizioni contemplative di Oriente e Occidente in un long seller della spiritualità, giunto alla dodicesima edizione.
In dialogo con la Parola 2
Meditazioni sulle letture festive ambrosiane. Quaresima - Pasqua
Aristide Fumagalli
pagine: 176
Il secondo volume della serie presenta i commenti alle letture festive ambrosiane di Quaresima e Pasqua. Il libro intende favorire un dialogo personale con la Parola di Dio.
Vita consacrata 1/2023
rivista: Vita consacrata
Dire l'Ineffabile
Il linguaggio dei mistici
Luigi Borriello
pagine: 168
Testimoni dell’Invisibile e dell’Ineffabile, i mistici sono come degli esploratori che, entrati nella comunione delle divine Persone, sono poi tornati indietro a riferire ciò che hanno visto e udito, con un linguaggio che deve necessariamente fare uso di similitudini, metafore, analogie, invenzioni di figure letterarie. In realtà, ciò che più si avvicina a esprimere l’Ineffabile sono la musica, la poesia, le arti plastiche e figurative, che traducono con un linguaggio tutto proprio l’esperienza mistica, nata nell’anima sotto l’impulso dello Spirito.
Una carezza per tutti
Le mani di Gesù nel Vangelo di Marco
Roberto Seregni
pagine: 104
Le mani di Gesù nel Vangelo di Marco: Libro esperienziale, scritto in modo semplice e arricchito da aneddoti di vita vissuta. Un libro destinato a un pubblico giovane e agli adulti.
