fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 215
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Guanti rossi 2

Percorso di grammatica, lettura e scrittura con l'apprendimento intramorfico per BAMBINI SORDI. Tipologie testuali e verifiche

Pietro Celo, Nicole Vian

pagine: 112

Un percorso di lettura e scrittura con l'apprendimento intramorfico per bambini sordi. Primi passi tra le lettere dell'alfabeto, con esercizi e 2 DVD allegati in lingua dei segni. Il progetto comprende 3 volumi. Rimani aggiornato su facebook!  
12,00

Una barchetta di carta

Vincenzo Troiani

pagine: 160

Liriche haiku e pensieri, tutto in poche righe, che non temono di opporsi alla notte del mondo.E tutto su una barchetta di carta, che non è solo una metafora, ma è una magia dell’anima, un gioco fra le mani di un bambino. Nasce solo per te, è fatta per navigare une intera vita e resta a galla anche quando sembra appesantita, stanca a magari un po’ delusa. Continua però, sempre, a guardare dove nasce il vento e si riapre il cielo grata per ogni nuovo giorno. Coltiva una sorta di luce in cammino, tutta ancora da decifrare e una malinconia serena che avvolge le piccole code della vita per preservarle dalla dimenticanza e perché altri possano condividerle. Camminando per un tratto di strada tutti assieme.
12,00

Via crucis

Raniero Cantalamessa

pagine: 32

Allo schema classico della Via Crucis padre Cantalamessa ha aggiunto brevi e intense meditazioni cristologiche. Uno strumento molto atteso per vivere la liturgia della Quaresima.
1,60

Cento Parole per non avere paura

Giampaolo Redigolo

pagine: 224

Oggi, forse più di ieri la paura bussa alla nostra porta. E sentiamo il bisogno di vincerla. Questo libretto è un vero manuale per superare le paure, ogni giorno. Sono riportate, con breve commento, cento Parole tratte dalla Sacra Scrittura che il Signore ci rivolge per guarire le nostre paure (dalla IV di copertina). Libro tradotto in polacco.
13,00

Lo spirito dell'apostolo

Quando il ministero ha un'anima

Godfried Danneels, Carlo Maria Martini, Benoît Standaert

pagine: 160

A quanti sono impegnati nella Chiesa e, spesso sbilanciati sulle troppe cose da fare, vogliono ridare spessore spirituale al proprio lavoro.
14,00

Il tempo redento

Incursioni nell'anno liturgico (Quaresima - Pasqua)

Domenico Pezzini

pagine: 128

Volume sul tempo liturgico di Quaresima e Pasqua. Fa seguito al precedente Nel frattempo. Incursioni nell'anno liturgico: Avvento - Natale - Tempo ordinario. Testo ricco di suggestioni artistiche, letterarie, musicali perché «la liturgia non resti una cosa da fare, o un copione da recitare, ma diventi sempre più una fonte cui abbeverarsi con gioia, un'esperienza di bellezza cui attingere risorse contro il peso deprimente del male». INDICE I. LA QUARESIMA E LA PRIMAVERA - II. TRA L'ANGOSCIA DEL GETSEMANI E LA GLORIA DELLA RISURREZIONE - III. DALL'ASCENSIONE ALLA PENTECOSTE - IV. LA TRANSIZIONE AL TEMPO ORDINARIO: UN DIO CHE SI FA PANE E CHE APRE IL SUO CUORE - V. LA MEMORIA DEI SANTI: LUCE, STIMOLO E CONFORTO SULLE STRADE DELLA FERIALITÀ - VI. NELL'ATTESA DELLA SUA VENUTA
12,00

Seminatore di speranza

Don Gnocchi, i suoi papi, i suoi arcivescovi

Ennio Apeciti

pagine: 224

Il rapporto di don Gnocchi con i papi e i vescovi del suo tempo.
13,00

Testa o croce?

Nella vita prendi la direzione giusta

Carmine Nappo

pagine: 112

7,50

Il canto delle lacrime

Saggio sul pentimento

Olivier Clement

pagine: 208

Un saggio sul pentimento e sulla penitenza in un tempo che sembra aver smarrito il senso del peccato.
16,00

Un'esperienza riuscita

Religiosi e laici insieme

Carlo Fasano

pagine: 304

Questo volume è il racconto di un’esperienza di comunione tra Religiosi e Laici di un Istituto di Vita Consacrata. L’autore con stile piacevole e documentato narra la storia di una Congregazione - i Giuseppini del Murialdo - che gradualmente si riconosce parte di una Famiglia religiosa in cui anche i Laici hanno una presenza carismatica. Mette inoltre in evidenza come la comunione con il mondo laicale abbia comportato una profonda trasformazione nella gestione delle opere e nelle dinamiche della vita consacrata. “Il più riuscito contributo alla trattazione di un argomento che riveste grandissimo interesse per la Vita Consacrata” (Santiago Gonzales Silva, preside dell’Istituto di teologia della Vita Consacrata Claretianum di Roma).
19,50

La bellezza che salva

Discorsi sull'arte

Carlo Maria Martini

pagine: 128

Quale bellezza salverà il mondo? Unico nel suo genere, il volume raccoglie in successione cronologica tutti gli interventi che il cardinale Carlo Maria Martini ha riservato sull’argomento arte negli anni del suo lungo episcopato milanese. Si tratta di una rilettura che, attraverso uno sguardo religioso sul “bello”, sa cogliere e comunicare il vero. Il libro è stato tradotto in francese.
10,00

Il noviziato

Manuale per i formatori e le formatrici

José San Román

pagine: 320

Si tratta di un manuale di uso pratico - unico nel suo genere per completezza - destinato a chi, all’interno delle comunità religiose, è preposto alla guida e alla formazione dei novizi. Il noviziato e il maestro dei novizi sono due istituzioni della vita consacrata con una precisa fisionomia, riconosciuta e tutelata anche a livello giuridico nel diritto canonico. Questo libro affronta tutti gli aspetti della questione, dando al lettore sia indicazioni teoriche (teologiche, psicologiche, pedagogiche eccetera) sia strumenti pratici.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.