Tutti i prodotti: Àncora
Sentimenti e affetti nella Bibbia
Franco Boscione
pagine: 264
L’alfabeto delle emozioni da Amicizia a Vanità. La Bibbia insegna a leggere i moti del cuore.
Pregare con il Beato Angelico
Fabrizia Rigo Righi
pagine: 80
Il senso delle immagini del Beato Angelico sta nella sapienza del messaggio che dice: «C’è più di me». La sua arte non è nata con uno scopo estetico, ma con l’intenzione di promuovere l’Incontro. In un’epoca dove l’immagine abusa dell’osservatore, manipolando lo sguardo in direzione di uno sterile «usa e getta» culturale, l’invito dell’Angelico è per il dialogo con il Signore. All’uomo che cerca autenticità e certezze, l’arte dell’Angelico può ancora oggi dare risposta silenziosa all’esigenza di bellezza attraverso colori, luci, ombre e forme, che parlano svelando la dolcezza della Verità.
Leggi le recensioni online:
Il Beato Angelico: l'arte angelica del Beato Dipintore su giornalesentire.it
Il filo rosso del Lezionario ambrosiano festivo
Introduzione ai tempi liturgici
Franco Manzi
pagine: 96
I "perché" del nuovo Lezionario ambrosiano.
Aiuto! Ho un cyberfiglio!
Manuale per genitori persi nella Rete
Giuseppe Pelosi
pagine: 112
Un vero e proprio manuale per orientarsi ed orientare i ragazzi nel mondo del web. Guida pratica per genitori.
I Praenotanda dei libri liturgici
pagine: 1600
Tutti i testi ufficiali dei Praenotanda (rito romano e ambrosiano). Strumento indispensabile per la
liturgia e lo studio.
Al pozzo della Parola - Anno C
Commento ai Vangeli festivi. Anno C
Bruno Maggioni
pagine: 168
I Vangeli della domenica commentati da Bruno Maggioni.
Anno C (2015-2016).
Perché la Chiesa?
Un'introduzione all'ecclesiologia
pagine: 272
Una introduzione alla questione Chiesa alla luce della teologia sistematica, della teologia pastorale e della storia della Chiesa.
Le ore del giorno
Meditazioni evangeliche
Davide Caldirola
pagine: 216
La mattina, il giorno, la sera, la notte. Gesù ha vissuto nel tempo il suo rapporto con l’uomo e con Dio. Un libro che redime le ore affollate dei nostri giorni.
Alla scuola di Luca
Un Vangelo da rileggere, ascoltare, pregare e condividere
Vincenzo Canella, Silvano Fausti
pagine: 616
Nell’anno di Luca 2012/2013, traduzione, commento e guida alla preghiera biblica del gesuita p. Fausti.
Eluana, i fatti
Lucia Bellaspiga, Pino Ciociola
pagine: 144
Eluana Englaro è morta il 9 febbraio 2009 a Udine, dopo diciassette anni di stato vegetativo, chiudendo una vicenda che ha lacerato il Paese, ma lasciando aperti gli interrogativi che hanno scosso le coscienze e diviso gli italiani: era ancora una persona o solo un involucro umano? Nutrirla e mantenerla sana era un accanimento o un diritto dovuto? La sua era vita o non-vita? La legge è stata rispettata o aggirata? Questo libro, raccontando i fatti senza censure, si propone di offrire al lettore gli elementi per farsi un’opinione sui problemi posti dalla drammatica e complessa vicenda.
LUCIA BELLASPIGA E PINO CIOCIOLA PREMIATI
L'Associazione Scienza & Vita Pontremoli Lunigiana ha assegnato il premio letterario «Oscar Elias Biscet» ai giornalisti di Avvenire Lucia Bellaspiga e Pino Ciociola per il volume «Eluana. I fatti», edito da Àncora, per aver mostrato «il modo in cui questa donna è stata privata del diritto inalienabile alla vita contro il diritto naturale, la legislazione vigente e l'umano buon senso». Il riconoscimento sarà assegnato ai vincitori nell'ambito della manifestazione Premio Letterario Donne è vita - dedicato ai libri che hanno messo in evidenza le storie commoventi di donne che si sono adoperate per gli altri - , in programma a Pontremoli il prossimo 9 ottobre.
I proventi degli autori sono interamente devoluti alle famiglie con figli in stato vegetativo indicate dall’associazione “Gli amici di Luca onlus”, che opera nella “Casa dei Risvegli Luca De Nigris” di Bologna.
Leggi le recensioni online
Eluana Englaro... e la legge? su giornalesentire.it
Andremo a rubare in cielo
Patrick Kavanagh
pagine: 128
Per la prima volta in italiano un'antologia di poesie di Patrick Kavanagh, con testo originale a fronte.
Pensieri durante un funerale
Domande che interpellano la fede
Pierluigi Plata
pagine: 96
Cosa resta del corpo? Cosa s’intende per anima? Cosa fanno i defunti nell’aldilà? Perché pregare per loro? Risposte ai dubbi dopo la vita terrena.
