fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 163
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

La Parola della festa B/2

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Anno B/2

Franco Manzi

pagine: 192

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Af?nché la riforma sia ef?cace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso. Indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell’omelia durante la celebrazione dell’Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo il primo volume dell’anno B – dedicato ai tempi di Avvento/Natale/dopo l’Epifania – questo secondo volume copre la Quaresima e il tempo di Pasqua. Sarà seguito da un terzo, per il periodo che va da Pentecoste alla ? ne dell’anno liturgico.
13,00 12,35

Via crucis con sant'Agostino

Sant'Agostino

pagine: 32

Misura dell’Amore…amare senza misura Uno degli aforismi più celebri di sant’Agostino esprime il senso della morte in Croce di Gesù come dono d’amore senza misura e, per questo, messaggio forte di speranza per i fedeli di oggi. In questa Via Crucis i commenti alle stazioni tradizionali sono attinti dagli scritti di sant’Agostino. La ricchezza spirituale e teologica delle lunghe meditazioni agostiniane riportate in ogni stazione ne fanno un sussidio particolarmente indicato per le comunità più preparate e per la preghiera personale.
3,00 2,85

Via Crucis

Meditazioni di Madre Teresa di Calcutta

Madre Teresa di Calcutta

pagine: 32

Madre Teresa provò il "silenzio di Dio". Le sue riflessioni accompagnano la meditazione sulle sofferenze di Cristo in Croce.
1,70 1,62

La scala del Regno

Lettura graduale del Discorso della Montagna

Aristide Fumagalli

pagine: 144

«Proponiamo in questo testo una lettura graduale e dinamica del Discorso della montagna, scandito dalle Beatitudini. Dopo aver indicato il grado della vita cristiana che ciascuna di esse segnala, commenteremo una sezione del Discorso che corrisponde alla Beatitudine considerata, ispirandoci all’interpretazione di Agostino» (dall’Introduzione). Una proposta suggestiva: le Beatitudini come scala del Regno attraverso cui il discepolo passo dopo passo segue il suo Signore. The book offers a gradual and dynamic reading of the Sermon on the Mount in Matthew’s Gospel. The titles of the chapters refer to the Beatitudes, which are considered the core of the Sermon and are presented as «degrees» of the Christian life. Each Beatitude is accompanied with several passages from the Sermon as if they were their natural development. This choice goes back to Augustine’s method in his De sermone Domini in monte. Each chapter ends with a meditation (an «evangelical watercolour») which presents each time a different female figure who embodies emblematically a particular attitude suggested by the Beatitudes. The Beatitudes are presented as the stairway to the Kingdom: the disciple follows the Lord step by step.
12,00 11,40

Nuove mimose

pagine: 32

Regala una poesia per la festa della donna! Dopo il successo di Mimose nel 2008, Àncora presenta una nuova raccolta di testi dedicati alla donna, come idea regalo per l’8 Marzo. Formato, confezione, copertina si mantengono invariati; rimane uno spazio per le dediche, una piccola introduzione e la busta allegata ad hoc. Nuovi i testi di scrittori, poeti, cantautori come Montale, Ungaretti, Vecchioni, Gaber, Prévert, Saba, Jennings e tanti altri.
4,00 3,80

Canto una vita immensa

Walt Whitman

pagine: 160

Padre Antonio Spadaro, gesuita, specializzato in letteratura americana, ha curato, per la collana “L’oblò”, l’edizione di un’antologia di poesie di Walt Whitman, tratta da Foglie d’erba, proponendone una nuova traduzione. Scrive il curatore che i versi di Whitman «sono l’espressione di una radicale fiducia nelle forze dell’individuo. […] I suoi versi attestano l’attesa di una visione, il tendere inesausto verso una novità radicale, la profezia di un rapporto pieno tra l’uomo e la sua terra, di una fratellanza radicale tra gli uomini, di una laboriosità maestosa che sia reale partecipazione alla creazione del mondo». In appendice una riflessione di G.K. Chesterton, l'autore dei famosi Racconti di Padre Brown, che fu acuto e appassionato lettore di Walt Whitman. I versi di Walt Whitman – lo «zio Walt» dell'indimenticabile film L'Attimo fuggente – hanno ispirato il neo Presidente degli Stati Uniti Barak Obama nel dipingere il sogno di un'America democratica. Il settimanale Newsweek ha scritto che Whitman è il poeta «con cui Obama condivide la sua vittoria». E Obama ha voluto giurare proprio sulla Bibbia di Lincoln, il Presidente cui Whitman ha dedicato i suoi famosissimi versi «O Capitano! Mio Capitano!...».
13,00 12,35

La Bibbia

Versione in brossura olandese

pagine: 1768

Una Bibbia UNICA nel panorama editoriale italiano. Adatta a tutti e soprattutto a chi è alle prime armi con la Sacra Scrittura , a chi cerca una guida facile e attraente al testo biblico, a chi vuole finalmente imparare a tradurre la Parola di Dio nel concreto della vita. Allo stile giovane e fresco, a colori e con molteplici disegni, si accompagna una grande ricchezza di contenuti, in grado di venire incontro a tutte le esigenze di una lettura personale e di preparazione di incontri e catechesi. Può, da sola, costituire un vero e proprio “compendio” per i sempre più numerosi laici che si devono occupare di catechesi. NUOVA TRADUZIONE CEI 2008 Contiene infatti: – spiegazioni su come si citano i testi della Bibbia – domande e risposte su come studiare, capire e interpretare la Bibbia – riferimenti alle preghiere bibliche e alle basi bibliche dei sacramenti – introduzioni per più di 100 pagine – 900 box di commento – post-it biblici per mettere in rilievo le frasi che “parlano da sé” – dizionario biblico – riferimenti al ricco bagaglio della tradizione cristiana – simboli biblici illustrati e commentati – presentazione dei personaggi principali, collocati nel loro tempo e nella    loro cultura – suggerimenti per pregare e riflettere con la Sacra Scrittura – riferimenti paralleli ad altri orizzonti culturali nei quali la fede cristiana si è    incarnata – la testimonianza di santi, modelli per la vita cristiana di oggi – schema dei Lezionari romano e ambrosiano – 7 piani tematici di lettura – 8 indici tematici – 22 mappe geografiche Fai un tour della Bibbia: clicca qui!
26,90 25,56

La Bibbia

Versione cartonata con custodia

pagine: 1768

Una Bibbia UNICA nel panorama editoriale italiano. Adatta a tutti e soprattutto a chi è alle prime armi con la Sacra Scrittura , a chi cerca una guida facile e attraente al testo biblico, a chi vuole finalmente imparare a tradurre la Parola di Dio nel concreto della vita. Allo stile giovane e fresco, a colori e con molteplici disegni, si accompagna una grande ricchezza di contenuti, in grado di venire incontro a tutte le esigenze di una lettura personale e di preparazione di incontri e catechesi. Può, da sola, costituire un vero e proprio “compendio” per i sempre più numerosi laici che si devono occupare di catechesi. NUOVA TRADUZIONE CEI 2008 Contiene infatti: – spiegazioni su come si citano i testi della Bibbia – domande e risposte su come studiare, capire e interpretare la Bibbia – riferimenti alle preghiere bibliche e alle basi bibliche dei sacramenti – introduzioni per più di 100 pagine – 900 box di commento – post-it biblici per mettere in rilievo le frasi che “parlano da sé” – dizionario biblico – riferimenti al ricco bagaglio della tradizione cristiana – simboli biblici illustrati e commentati – presentazione dei personaggi principali, collocati nel loro tempo e nella    loro cultura – suggerimenti per pregare e riflettere con la Sacra Scrittura – riferimenti paralleli ad altri orizzonti culturali nei quali la fede cristiana si è    incarnata – la testimonianza di santi, modelli per la vita cristiana di oggi – schema dei Lezionari romano e ambrosiano – 7 piani tematici di lettura – 8 indici tematici – 22 mappe geografiche Fai un tour della Bibbia: clicca qui!
35,00 33,25

8,00 7,60

La Bibbia illustrata

Autori vari

pagine: 320

L’opera, completamente illustrata a colori, presenta le vicende dell’Antico e del Nuovo Testamento con un linguaggio semplice e accattivante e ha la particolarità di essere arricchita da molti apparati di approfondimento. In ogni pagina box di testo, disegni o fotografie sugli usi e costumi dell’epoca, gli utensili, le opere d’arte più famose suscitate nei secoli dal racconto biblico. Questo particolare modo di raccontare attiva la curiosità del ragazzo, riuscendo a rendere più concreta e godibile la storia della Salvezza. BOX BIBLICI AGGIORNATI CON LA NUOVA TRADUZIONE CEI 2008.
23,00 21,85

I Lombardi che fecero l'impresa

La Lega e il Barbarossa tra storia e leggenda

Elena Percivaldi

pagine: 232

Lega Lombarda: dalla storia il mito.
16,00 15,20

Non sono forse libero? (1Cor 9,1)

Spazi e confini della libertà. Atti della XLV Sessione di formazione ecumenica (luglio 2008)

pagine: 304

La libertà di cui parla la Parola di Dio è intesa in una specifica accezione: la libertà che promana dalla croce e dalla risurrezione di Cristo, la libertà dal peccato, dalla morte e dalla legge. E tuttavia questa constatazione non esaurisce l’analisi di un tema così rilevante, non solo nei suoi fondamenti biblico-teologici, ma anche, con le debite analogie e differenze, nelle successive declinazioni in termini storici, culturali e politici. I contributi di questa Sessione di formazione del SAE esplorano così alcune polarità cruciali per la coscienza e la cultura contemporanee – libertà e relazione, libertà e responsabilità, libertà e solidarietà, libertà e servizio, libertà e amore – e soprattutto cercano di stabilire quali siano, in ogni caso, gli «spazi» e i «confini» della libertà. Contributi di: C. ARCIDIACONO - E. BEIN RICCO - E. BORDELLO - E. BRIANTE - M. CAMPEDELLI - G. CHIARETTI - L. CHIARINELLI - P. CODA - P. COSTA - U. ECKERT - F. FERRARIO - E. GENRE - M. GIRGIS - M. GNOCCHI - A. HATZOPOULOS - G. LARAS - M. LUZZATTO - R. MAZZOLA - S. MORANDINI - S. NITTI - B. PETRÀ - G. PISTONE - P. RICCA - G. RUGGIERI - V. SAPUN - P. STEFANI - L. TOMASSONE - F. TRAVERSARI - T. VALDMAN - G. VERZEA - A.G. VINCENZO - V. ZELINSKY
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.