Una coppia di sposi, con tre figli, rilegge la propria esperienza con il metodo del discernimento degli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio. «I pregi di questo libro non sono pochi. Prima di tutto è un testo che apre una strada inesplorata e innovativa. Ripropone infatti l’esperienza e il metodo degli Esercizi ignaziani alla luce della vita di coppia. Ma c’è un altro aspetto che mi piace in questo libro. L’accostamento di riflessioni interpretative e immagini illustrative gli conferisce una dimensione narrativa utile oltre che originale» (dalla prefazione di padre Silvano Fausti). La riflessione spirituale è infatti accompagnata dalla meditazione di dipinti di Chagall, Magritte, Köder, riprodotti in un fascicolo a colori che può essere tenuto a fianco del libro durante la lettura.
In allegato al libro un fascicolo a colori con le operte d'arte citate nel testo.
Biografia degli autori
Umberto Bovani
Umberto Bovani ha tre figli ed è insegnante di Lettere. Vive dal 1998 presso il Santuario di S. Antonio in Boves (Cn), dove propone corsi di spiritualità insieme alla moglie, Maria Grazia Prandino, per coppie e famiglie, ispirandosi agli Esercizi Spirituali di Ignazio di Loyola. Dal 2004 è formatore presso i Corsi estivi per famiglie di Selva di Val Gardena nella casa dei Padri Gesuiti. Dal 2011 è referente per i Gesuiti d’Italia del settore famiglia. Dal 2013 ha assunto la responsabilità di Villa Santa Croce a San Mauro Torinese, casa della Compagnia di Gesù, dove sta impiantando un Centro ignaziano di spiritualità domestica.
Maria Grazia Prandino
Maria Grazia Prandino ha tre figli ed è insegnante di Disegno e Storia dell'Arte. Vive dal 1998 presso il Santuario di S. Antonio in Boves (Cn), dove propone corsi di spiritualità insieme al marito, Umberto Bovani, per coppie e famiglie, ispirandosi agli Esercizi Spirituali di Ignazio di Loyola. Dal 2004 è formatrice presso i Corsi estivi per famiglie di Selva di Val Gardena nella casa dei Padri Gesuiti. Dal 2011 è referente per i Gesuiti d’Italia del settore famiglia. Dal 2013 ha assunto la responsabilità di Villa Santa Croce a San Mauro Torinese, casa della Compagnia di Gesù, dove sta impiantando un Centro ignaziano di spiritualità domestica.
