fbevnts Tutti i libri di Àncora Editrice | Pagina 34
Vai al contenuto della pagina

Libri

Vangeli e Atti degli apostoli

Traduzione CEI – Edizione ad alta leggibilità

pagine: 384

Edizione integrale dei 4 Vangeli e degli Atti degli apostoli nella traduzione CEI, realizzata secondo i criteri dell’alta leggibilità: interlinea maggiorata, font ad alta leggibilità Socialfont®, strumento compensativo brevettato LeggiRiga®, staccabile dall’aletta. L’unica edizione dei Vangeli realizzata secondo i criteri dell’alta leggibilità. Destinata specificamente a persone con DSA (es. dislessia), e a tutti coloro che in generale hanno difficoltà di lettura. Nella sezione download è possibile scaricare un'anteprima del testo. 
17,00 16,15

Vorrei starti vicino

Accompagnare bambini e adolescenti di fronte a sofferenza, malattia e morte

Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

pagine: 160

Cosa genera la sofferenza in un bambino, un ragazzo o un adolescente? Come stare loro accanto nella dura stagione della malattia? È possibile affrontare la morte, con parole di speranza? Finalmente un percorso che osa toccare con mano le dolorose esperienze del limite, ascoltando le emozioni che nascono nei ragazzi, senza pessimismo. Nemmeno a Dio piace la sofferenza. Gesù sapeva piangere e arrabbiarsi, si prendeva cura dei malati e ha resuscitato Lazzaro. Egli stesso è passato attraverso la sofferenza e la morte, vincendola con la Resurrezione. È con questa promessa di Vita per tutti e la certezza che la croce è solo “collocazione provvisoria” che nasce questo libro.  
15,00 14,25

Le tigri di Mompracem

Edizione integrale ad alta leggibilità

Emilio Salgari

pagine: 416

«La notte del 20 dicembre 1849 un uragano violentissimo imperversava sopra l’isola di Mompracem, covo di formidabili pirati, nel mare della Malesia. . .». Inizia così la storia di Sandokan, pirata dalle nobili origini, della sua guerra perenne con i colonialisti inglesi, del suo amore sconfinato per lady Marianna, la “Perla di Labuan”. Il grande classico dell’avventura di Emilio Salgari, pubblicato nel 1900, rivive in questo volume ad alta leggibilità, impreziosito dalle suggestive illustrazioni di Roberta Briatico.
17,00 16,15

Una porta aperta

4 Back Hill, Londra

Carmelo Di Giovanni

pagine: 176

Il libro racconta le esperienze di padre Carmelo nei suoi 50 anni di sacerdozio.Emergono messaggi molto forti che possono aiu­tare in questi momenti di confusione e incertezza. Al centro del racconto di padre Carmelo: la Missione della Chiesa, la preghiera, il perdono, la malattia, la morte, la Croce, a volte assurda, dubbi sulla fede, le confessioni (sbagli, pentimento, redenzione, vita nuova), il carcere, i problemi con la polizia italiana e inglese, il dialogo con i detenuti delle Brigate Rosse, Prima Linea, NAR, Ordi­ne Nuovo, ETA (Paese Basco), IRA (Irlanda del Nord), con messaggi forti già descritti da padre Carmelo in due libri: Eravamo terroristi (Paoline, 1989) e Dal car­cere di Londra (Dehoniane, 2000). In Un prete ribelle (Paoline, 2004) Chiara Genisio ha raccontato la vita a Londra di padre Carmelo. Maria Pia Bonanate gli ha dedicato un capitolo nel suo libro Preti (Rizzali, 1999). Sopra ogni cosa emerge infine la lunga amicizia di pa­dre Carmelo con Madre Teresa di Calcutta.
15,00 14,25

Schuster il vescovo della Ricostruzione

Marco Garzonio

pagine: 200

Una vivace e avvincente narrazione attraverso la penna d’un professionista milanese colpito dal tributo di affetto e devozione versato da una marea di gente alle esequie del cardinale Schuster. Marco Garzonio offre un approccio inedito e profondo alla personalità del vescovo. Schuster testimonia una fede che inquieta per radicalità, capacità di riannodare i fili di una civiltà sfaldata, attingendo alla forza sorgiva e creativa del vangelo. A venticinque anni dalla beatificazione di Schuster, e altrettanti dalla prima edizione di questo libro, la presente nuova pubblicazione si accompagna all’auspicio che la straordinaria avventura di Milano e del suo vescovo sia un esempio che dalle crisi, anche gravi, si può uscire migliori, cambiati dentro e con stili di vita ispirati a sobrietà e solidarietà. Questo è «ricostruire».
18,00 17,10

In un mondo terribilmente diverso

Nuovi processi formativi per la vita consacrata

Giuseppe Crea

pagine: 160

Riconoscere il cammino educativo che modella la vita di ogni creatura, e integrare tale percorso nel lavoro di crescita vocazionale vuol dire aprirsi alla presenza di Dio nella storia dell’umanità. Questo è l’itinerario che la vita consacrata è chiamata a percorrere. La prospettiva di amore e di speranza che caratterizza ogni carisma proietta i religiosi e le religiose a saper riscoprire ancora una volta il senso più profondo della propria esistenza. Il loro «sì» vocazionale diventa un compito che impegna a dare una risposta specifica, anche e soprattutto quando è più difficile. Anzi, è proprio in un mondo terribilmente diverso che la vita consacrata è chiamata a riscoprire più che mai il valore educativo della propria vocazione. Si tratta di un progetto formativo che diventa vero e proprio «laboratorio di speranza», un percorso di crescita quotidiana dove le fragilità psicologiche e le prospettive vocazionali si intrecciano e si completano a vicenda. Le pagine di questo libro aiutano a riconoscere l’urgenza di questo cammino educativo.
18,00 17,10

Come un velo di neve

Stefano Caldirola

pagine: 112

Già il titolo di questa nuova raccolta Come un velo di neve, soffice e leggero, introduce ad una poesia di grande delicatezza e di sovrana padronanza del linguaggio. Non è da oggi che Stefano Caldirola ci ha abituati a questa fedele sincerità del “verbo”, della parola cioè che oscilla da una parte verso il reale, minuto e circoscritto e facilmente riconoscibile, dall’altra parte verso un orizzonte lontano e vasto, in una gioiosa tensione che ne dilata l’eco. Non la fine della parola dunque, non il ripiegamento su sé stesso, ma l’espansione verso un miracolo che ha da venire, verso un evento che s’ha da compiere, con un sussurro appena percettibile, ma che s’eleva e s’innalza nell’abbraccio dell’universo. Questa poesia nasce nella piena istintiva del sentimento ma un sapiente lavorio di correzione, di cancellazione, di condensazione, di inediti accostamenti verbali, di abbinamenti che svelano una realtà guardata così – dal poeta – come per la prima volta e, dopo di allora, non più leggibile con altro occhio. E in questa condensazione si ritrovano la vita e il suo dolore, la gioia e la speranza: si manifesta così una bontà d’animo che sembra solo piccola favilla e invece è alimentata da un caldo fuoco di amore per il mondo, per la natura, per la famiglia, per chi ti ha dato generosamente la vita. Paolo Bartesaghi
12,00 11,40

Antiquum ministerium

Lettera apostolica in forma di "Motu proprio" con la quale si istituisce il ministero di Catechista

Papa Francesco

pagine: 16

La nuova Lettera apostolica di papa Francesco contiene una sintetica ed esauriente trattazione sui ministeri nella Chiesa esercitati dai laici - in particolare sull’importanza della catechesi - e fornisce il quadro interpretativo del nuovo ministero che con questo nuovo documento viene istituito.Un documento che costituisce un nuovo tassello del disegno di riforma della Chiesa perseguito da Francesco.
0,90 0,86

Dialoghi immaginari IV

Venticinque incontri con i poeti e le loro poesie

Pino Landonio

pagine: 352

Si conclude, con questo ultimo blocco di 25 «interviste», la serie completa di 100 dialoghi immaginari di Pino Landonio con grandi poeti (e poetesse) d’ogni tempo e Paese. Ai precedenti si aggiungono quelli con Omero, l’iniziatore della grande poesia nella tradizione occidentale, e con il misterioso autore del Qohèlet, uno dei testi poetici più ispirati dell’Antico Testamento. A seguire, per quanto riguarda le poetesse: del Cinquecento Gaspara Stampa, dell’Ottocento Christina Rossetti, e, del Novecento, la tedesca Lasker-Schüler, l’austriaca Christine Lavant, l’argentina Alejandra Pizarnik, e le italiane Maria Luisa Spaziani e Nella Nobili, recentemente riscoperta. Ancora: il padre della poesia e della letteratura russa, Aleksandr Puškin, il tedesco Heinrich Heine, il «maledetto» francese Tristan Corbière, e il più recente e noto Jacques Prévert, lo sloveno Srečko Kosovel, l’americano Edgar Lee Masters, autore della fortunatissima Antologia di Spoon River, il pastore protestante svizzero Kurt Marti, il «padre della patria» senegalese Léopold Sédar Senghor. Dei poeti italiani, oltre a Giuseppe Parini, alcuni grandi del Novecento, da Vincenso Cardarelli a Vittorio Sereni, da Sandro Penna a Mario Luzi, fino ad Andrea Zanzotto. E, per completare, due voci tra loro diversissime come il «padre» David Maria Turoldo e il grande comico Antonio de Curtis, in arte Totò.
20,00 19,00

L'agricoltore paziente

Lectio sulla Lettera di Giacomo

Sergio Stevan

pagine: 144

Questo volume scaturito dalla penna e dal cuore di don Sergio Stevan è una raccolta di alcuni corsi di Esercizi spirituali tenuti ai seminaristi di Mantova, Milano e Napoli che affronta il testo biblico non facile dell’apostolo Giacomo facendone emergere i temi di grande attualità che stiamo vivendo: l’abbondanza della Parola di Dio, le sue risonanze attuali, ben radicate nella dottrina e nell’insegnamento degli antichi Padri fino agli attuali pontefici; l’aiuto al silenzio meditativo arricchito da indicazioni pratiche che scavano nel profondo e aprono alla contemplazione del Dio ineffabile.Vorrei raccogliere in tre verbi, proposti dall’autore, l’atteggiamento con il quale il lettore accosterà e si lascerà guidare da questo prezioso volume: ascoltare, accogliere, fare. Possano essere il frutto della profonda esperienza spirituale dell’autore stesso e della sua preparazione culturale, oltre che dall’immersione nella prassi educativa e pastorale del suo cammino sacerdotale (Dalla prefazione di Roberto Busti).
16,00 15,20

Di neve di pioppi e di parole

Il mondo di Francesco Guccini

Brunetto Salvarani, Odoardo Semellini

pagine: 272

Diciassette parole chiave, da Acque a Tempo, passando per Anarchia, Gatti, Notte e diverse altre ancora: questo libro ha l’ambizione di raccontare, tramite il genere letterario del vocabolario, gli oltre cinquant’anni di carriera di Francesco Guccini, cantautore, scrittore, autore di fumetti e persino attore. Una personalità poliedrica e amata dal pubblico italiano, un burattinaio di parole che ha scelto di raccontare di se stesso da quand’è nato, forte del basso continuo del non pigliarsi troppo sul serio, e di testimoniare una serie di valori – la coerenza, l’umanità, il senso della giustizia e dell’amicizia, l’importanza delle radici e della memoria – in grado, a dispetto del tempo che passa, di parlare anche ai giovani di oggi. Quelli che l’hanno conosciuto, semmai, per trasmissione generazionale, grazie alla passione dei fratelli più grandi, dei genitori e talvolta addirittura dei nonni...
19,00 18,05

I promessi sposi

Edizione integrale ad alta leggibilità con materiali didattici online

Alessandro Manzoni

pagine: 720

Il celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana – e tuttora lettura obbligatoria per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado –, rivive in un volume ad alta leggibilità, caratterizzato anche da un ampio margine a lato della pagina per le annotazioni da prendere durante le lezioni e la lettura personale. Un’edizione pensata innanzitutto per gli studenti DSA, ma adatta davvero a tutti per l’impostazione ad alta leggibilità. Edizione integrale ad alta leggibilità
 con materiali didattici online, approfondimenti e informazini dettagliate per comprendere ed approfondire al meglio il grande capolavoro della letteratura italiana; tutto  raggiungibile inquadrando il codice QR presente nel libro.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.