fbevnts Spiritualità - tutti i libri per gli amanti del genere Spiritualità - Àncora Editrice | Pagina 15
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità

L'aquila e la colomba

Meditazioni sul Vangelo di Giovanni

Augusto Bonora

pagine: 160

Piccolo libro con la grande ambizione di presentare in modo sintetico e chiaro il messaggio centrale del Vangelo di Giovanni.
14,00 13,30

8 digiuni per vivere meglio… e salvare il pianeta

Antonio Gentili

pagine: 112

Lepoca in cui viviamo consente, se non in tutti i Paesi e per tutte le popolazioni, di eccedere nel soddisfare i nostri sensi sia fisici sia spirituali e le loro incontentabili attese: la superalimentazione, l’uso parossistico dei mezzi di comunicazione, la dispersione della chiacchiera, la propensione alle interminabili chiassate televisive, la dipendenza telematica, la spettacolarizzazione interminabile di ogni evento, anche il più squallido e il più truce, l’abuso delle risorse naturali, la dipendenza patologica dal gioco e l’offerta consumistica irrefrenabile… Questo eccedere ha dei risvolti drammatici sia per l’equilibrio psicofisico dell’uomo, allontanato dalla sua anima e reso nemico del suo corpo, del suo spazio e del suo tempo, sia per la salvaguardia dei beni naturali e delle risorse del pianeta. Di fronte a tali pericoli questo libro invita a riscoprire i doni fisici e spirituali della moderazione, della sobrietà, della pratica di quei «digiuni» che rendono il cibo del corpo e dell’anima più gustoso e meno nocivo, per sé, per il prossimo, per l’ambiente.
8,00 7,60

Prove di Dio o tentazioni del diavolo?

Itinerario biblico per non perdere la fede

Franco Manzi

pagine: 112

Che cosa ho fatto di male per essere castigato così da Dio? Una guida biblica per discernere il bene tra le prove della vita.
13,00 12,35

L'eroica fede di Pietro

GianCarlo Maria Bregantini, Valentino Salvoldi

pagine: 128

Simone il peccatore e Pietro il santo. La fragilità umana convertita in forza. Un libro per rafforzare la fede e vivere in pienezza la vita.
13,50 12,83

Il fuoco e la strada

Sulle tracce di Mosè

Davide Caldirola

pagine: 128

La vicenda di Mosè è quella di ciascuno di noi, davanti al fuoco di Dio e alla fatica della strada. Per l’esodo di ogni uomo.
13,50 12,83

Misericordia: vita e gioia per sempre

Agostino

pagine: 160

Per Agostino, ciò che spinge Dio a far misericordia è in primo luogo quanto c’è di bello e di buono nell’uomo, cioè l’immagine di Dio in lui, e non il suo peccato. Questi testi agostiniani sulla misericordia suggeriscono degli spunti per scoprire, nell’opera di Agostino, quelle che abbiamo l’ardire di chiamare le «Confessioni di Dio all’uomo». Infatti come Agostino, nelle Confessioni, rivolgendosi a Dio dice: «Tu ci hai fatti per te, Signore, e il nostro cuore è senza riposo finché non riposa in te», Dio, a sua volta, ci potrebbe dire: «Vi ho fatti per me e il mio cuore è senza riposo finché non riposate in me». Questa «inquietudine» di Dio si manifesta nella sua misericordia. La collana di studi Rachamim, frutto del lavoro del Centro Studi dell’Amore Misericordioso di Collevalenza (Pg), nasce con l’intento di dedicare uno spazio di riflessione e di confronto al tema della misericordia. Articolandosi in due sezioni (Percorsi e Fonti), la collana intende proporre nelle Fonti la traduzione di alcuni classici sulla misericordia e nei Percorsi la riflessione di alcuni studiosi che offrono, ciascuno a partire dal proprio contesto, i contributi più accreditati sul tema della misericordia.
13,00 12,35

Camminate senza stancarvi

Riflessioni sull'Avvento

Carlo Maria Martini

pagine: 72

Stanchezza e sfiducia sono spesso nostre compagne di viaggio. Le parole del cardinal Martini qui raccolte – inedite e preziose – offrono al lettore il ristoro necessario per riprendere il cammino della vita alla luce dell’Avvento. Perché «quanti sperano nel Signore riacquistano forza, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi» (Isaia 40,31).
7,00 6,65

Il mistero dell'Incarnazione del Signore

Omelie di Avvento e Natale in Duomo (A-B-C)

Angelo Scola

pagine: 160

«La predicazione costituisce uno dei compiti fondamentali del ministero pastorale di un Vescovo. Dall’inizio del mio ministero, ho sentito come decisivo questo compito e, giunto a Milano, ho deciso di approfittare della preziosa peculiarità offertaci dal rito ambrosiano con la celebrazione delle sei settimane dell’Avvento, per proporre a tutti, in Duomo, un cammino comune, orientato dalle omelie domenicali, verso il Natale. Dopo tre anni sono in grado di offrire alla comunità diocesana il percorso completo dei tre cicli liturgici, comprese le omelie in occasione delle solennità dell’Immacolata, di Natale (Messa nel giorno) e del-l’Epifania. Mi auguro che questi testi possano sostenere la preghiera e la crescita, personale e comunitaria, di chi vorrà accostarli» (dalla prefazione).
11,00 10,45

L'abbraccio di fuoco

L'icona della Trinità di Rublëv

Daniel Ange

pagine: 320

Una delle letture più appassionate di un’opera artistica che apre uno spiraglio sull’insondabile mistero di Dio: la Trinità di Rublëv. Dalla Trinità all’Eucaristia. Interamente illustrato a colori. (Formato cm. 17 x 24)
42,00 39,90

Gaudete in Domino - Evangelii nuntiandi

Paolo VI

pagine: 168

I Documenti che hanno anticipato e preparato l'Evangelii gaudium di papa Francesco. «Possa il nostro tempo ricevere la Buona Novella da ministri del Vangelo che abbiano per primi ricevuto in loro la gioia del Cristo, e accettino di mettere in gioco la propria vita affinché il Regno sia annunziato e la Chiesa sia impiantata nel cuore del mondo». (Paolo VI) «L’Evangelii nuntiandi è il documento pastorale più importante, che non è stato superato, del post-Concilio. Dobbiamo andare sempre lì. E l’ha fatta il grande Paolo VI, di suo pugno». (Francesco)
4,00 3,80

Evangelii Gaudium

Testo integrale e commento de «La Civiltà Cattolica»

Papa Francesco

pagine: 256

La Evangelii gaudium, prima Esortazione apostolica di Papa Francesco, è il frutto maturo di una riflessione che Jorge Mario Bergoglio porta avanti da molto tempo, ed esprime in maniera organica la sua visione dell’evangelizzazione e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo. Persino dallo stile si avverte che essa è anche frutto di un’esperienza vissuta e di un contatto vivo con la gente della quale Bergoglio è stato pastore a Buenos Aires. Il presente volume contiene, oltre al testo completo dell’Esortazione, un articolato e ricco commento a firma dei gesuiti de La Civiltà Cattolica  e di alcuni loro collaboratori gesuiti argentini, che conoscono l’attuale Pontefice da molti anni.
18,00 17,10

Colori della terra di Gesù

Itinerario spirituale con Charles de Foucauld

Stefano Cucchetti

pagine: 112

Un itinerario spirituale con Charles de Foucauld nei luoghi della vita di Gesù. Testi per prepararsi al pellegrinaggio o per meditazioni quotidiane. Con fotografie scaricabili online.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.