fbevnts Spiritualità - tutti i libri per gli amanti del genere Spiritualità - Àncora Editrice | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità

Date una carezza!

Santo Marcianò

pagine: 72

«Date una carezza!». Nel Giubileo Straordinario, questo breve testo, scritto a mo’ di Lettera, si rivolge a coloro che vogliono riscoprire la misericordia come «chiave» per comprendere il Vangelo. Nella prima parte si riflette sul significato della misericordia come carezza d’amore che Dio “è” e “dona”: questo permette di “leggere” il Vangelo. Nella seconda parte, il testo invita a riscoprire la carezza che tutti possiamo dare con le opere di misericordia, rilette in parallelo alle “beatitudini”; e questo aiuta a “scrivere” noi stessi il Vangelo. 
9,00 8,55

I vangeli della misericordia

pagine: 112

Quattro pagine dei vangeli sulla misericordia, tra le tante che si potrebbero aprire, sono qui rilette da vicino da quattro esegeti. Un tema biblico di primaria importanza come quello della misericordia, che attraversa il Primo e il Nuovo Testamento, non può certo essere esaurito in poche righe; ma è almeno possibile offrire una nuova prospettiva a scene già molto note: quella di Gesù che invita alla sequela Levi Matteo (Mt 9,9-13), e così facendo gli usa misericordia (Maurizio Guidi); quella del Figlio dell’uomo che afferma la sua signoria sul sabato (Mc 2,23-3,6) e interpreta le prescrizioni della Legge rendendo così l’uomo ancora più uomo (Stefano Zeni); quella di Gesù che in Lc 10 usa una speciale misericordia relazionale con il suo interlocutore, e per questo gli racconta la parabola del «buon Samaritano» (Giulio Michelini); infine, quella della misericordia e del giudizio nella scena del cieco nato (Gv 9) e nell’intero Vangelo di Giovanni (Silvana Fuzinato). «Dai quattro contributi si evince che, pur in situazioni diverse, l’annuncio e l’opera di Gesù hanno un’unica sorgente generatrice: la decisione salvifica  con la quale Dio ha scelto l’uomo, rimanendo a lui fedele» (dalla presentazione di Massimo Grilli).
12,00 11,40

La novità dello Spirito

Studi di spiritualità

Pavel Evdokimov

pagine: 304

Non è possibile accostarsi allo Spirito Santo senza porsi in ascolto della voce dell’Oriente cristiano, “la terra dello Spirito”. Questo libro raccoglie alcune scritti di Pavel Evdokimov organizzati attorno a due grandi temi: il primo riguarda i fondamenti della spiritualità ortodossa che guida l’uomo verso “il luogo del cuore”; il secondo sviluppa una fenomenologia della santità nell’Oriente cristiano che si incarna nella figura dei monaci, nelle vicende dell’amore umano, in particolare nella vocazione della donna.
18,00 17,10

Il vantaggio di essere piccoli

L’abbandono in Teresa di Lisieux e Mario Borzaga

Maria Cristiana del Crocifisso

pagine: 128

Ognuno di noi ha bisogno di credere, non si può vivere senza credere in qualcuno o in qualcosa. Ma in chi o in che cosa vale davvero la pena credere? Teresa e Mario provano a suggerircelo con la semplicità della loro vita, bella come un campo di grano che biondeggia nel sole di Dio!
10,00 9,50

Lettera a Voltaire

Contrappunti sulla libertà

Silvano Fausti

pagine: 112

«Vivere è l’arte di una liberazione continua da ogni schiavitù di intelletto e volontà, da ogni ignoranza e vizio. Ed è gioia di crescere ogni giorno di più in libertà di amare.» L'ultimo libro di p. Fausti, quasi un testamento spirituale.
14,00 13,30

Prendi il vento

Meditazioni Carismatiche

Fabio Bartoli

pagine: 208

«Quando si va in barca a vela c’è un momento in cui la barca sembra fermarsi, finché di nuovo non prende il vento nelle vele e riparte in altra direzione». Per affidarsi al vento dello Spirito.
12,00 11,40

La compassione di Gesù

Meditazioni bibliche

Davide Caldirola

pagine: 144

Uno dei libri più belli di don Caldirola. Gesù conosce la compassione e vive la tenerezza. È un Dio che ama, che si lascia ferire, turbare, toccare.
12,50 11,88

La tunica dalle lunghe maniche

Lectio bibliche su Giuseppe, venduto dai fratelli

GianCarlo Maria Bregantini

pagine: 128

Mons. Bregantini, con la sua capacità di far parlare il testo biblico, racconta, spiega e cala nelle nostre vite la storia di Giuseppe, venduto dai fratelli.
13,50 12,83

La nostra fede

Il Credo meditato e vissuto

Raniero Cantalamessa

pagine: 256

Il Credo della Messa magistralmente spiegato, commentato e radicato nella vita. Alle radici della fede cattolica.
20,00 19,00

La disciplina della misericordia

alla luce del Discorso della montagna

Luca Violoni

pagine: 136

Non c’è un solo istante della nostra vita che non sia sotto il segno della misericordia. Dal «Discorso della montagna» di Matteo una scuola di misericordia.
14,00 13,30

33 passi verso il Sacramento del Perdono

Ricardo Reyes Castillo

pagine: 104

Per preparare una buona Confessione, senza timori. Avvicinarsi ad un Sacramento del quale abbiamo disperato bisogno.
8,00 7,60

Tempo di partire

Itinerario spirituale col Vangelo di Matteo

Davide Caldirola

pagine: 192

Nella vita di fede, nella conoscenza di Gesù siamo sempre come bambini, sempre agli inizi. E forse il bello è proprio questo: sapere che abbiamo tanta strada da fare, sapere che possiamo sempre ricominciare, nonostante i momenti in cui ci siamo perduti e abbiamo vagato lontano.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.