Queste pagine vorrebbero essere l’approccio a un mistero che la bellezza dell’icona di Andrej Rublev rende accessibile a tutti coloro che accettano di «leggere», meditare, contemplare la Parola fatta immagine.
«Ringraziamo coloro che ci aiutano, con queste immagini, a fare un passo in avanti. Un passo verso il Cristo reale, che è quello della fede. Diciamo soltanto che il Cristo è bellezza, bellezza umana e divina, bellezza della verità, della vita».
Una lettura originale e appassionata di un’opera artistica che apre uno spiraglio sull’insondabile mistero di Dio.
Biografia dell'autore
Daniel Ange
Daniel Ange, nato a Bruxelles nel 1932, dopo trent’anni di vita monastica – di cui tredici in Ruanda e otto come eremita – scosso dalla drammatica situazione spirituale dei giovani, sente la chiamata di trasmettere loro l’essenziale: il Vangelo di Dio. Riceve l’ordinazione sacerdotale a Lourdes nel 1981 e comincia a girare per il mondo. Nel 1984, con l’intuizione che i veri apostoli dei giovani sono i giovani, fonda la prima scuola cattolica internazionale di preghiera e di evangelizzazione in Europa, Jeunesse Lumière. Autore di numerosi libri di teologia spirituale e di evangelizzazione, è profondamente impegnato per la comunione fra le Chiese sorelle cattolica e ortodossa.
