Percorsi familiari - tutti i libri della collana Percorsi familiari, Ancora - Àncora Libri
Vai al contenuto della pagina

Percorsi familiari

Percorsi familiari

I litigi e il perdono

Lectio divina per coppie che non si rassegnano

Francesco Scanziani

Cosa fare nei momenti di crisi della coppia? Come reagire all’incomprensione, alle ferite, ai tradimenti? Fino a che punto dov
9,99

I litigi e il perdono

Lectio divina per coppie che non si rassegnano

Francesco Scanziani

pagine: 136

“Tiratevi pure i piatti, ma alla fine fate la pace”, ha detto papa Francesco. Come reagire alle ferite e ritrovarsi più vicini.
15,00 14,25

Sovrabbondanza

Cronaca di una famiglia extra-large e per di più cattolica

Marcello Belletti

pagine: 112

Il libro di Marcello Belletti è come la sua famiglia (e anche come la sua casa, a giudicare dalle descrizioni che ne affiorano tra le pagine): c’è tanta roba e tanta gente dentro, ma proprio tanta. C’è la bellezza di una vita presa sul serio, c’è l’allegria, la fatica, e poi c’è la debolezza, l’inadeguatezza davanti a un’impresa che farebbe tremare le vene e i polsi a chiunque. E c’è tanto amore, c’è fede, c’è intelligenza (merce sovrabbondante a casa Belletti). E ci sono scene esilaranti – la pipì sui Lego, il mattarello dentro lo sciacquone, lo slalom tra i catini per fare la doccia – che tu leggi e ti senti riconciliata con la pila dei panni, grata del fatto che, anche se forse non siamo famiglie modello, almeno non siamo soli.D’altra parte mi pare di capire, e questo libro me lo conferma, che non esiste una famiglia modello. Ma esistono famiglie stupende dove un uomo e una donna normali, nel senso che sono privi di superpoteri, ce la mettono tutta per essere genitori nel modo migliore possibile, e che si rendono disponibili alla vita. Non è poco. È tantissima roba, appunto. Sovrabbondante, si diceva. (Dalla prefazione di Costanza Miriano).L’autore, padre di sette figli, miscela con ironia il racconto di episodi quotidiani vissuti da una famiglia numerosa, insieme a riflessioni sulla società e la fede. Come scrive Costanza Miriano nella prefazione, «quello che conquista qui è un’umanità vera, che ti fa sentire fratello, sorella di questa coppia di sposi».
13,00 12,35

Sovrabbondanza

Cronaca di una famiglia extra-large e per di più cattolica

Marcello Belletti

L’autore, padre di sette figli, miscela con ironia il racconto di episodi quotidiani vissuti da una famiglia numerosa, insieme
8,99

Vorrei starti vicino

Accompagnare bambini e adolescenti di fronte a sofferenza, malattia e morte

Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

pagine: 160

Cosa genera la sofferenza in un bambino, un ragazzo o un adolescente? Come stare loro accanto nella dura stagione della malattia? È possibile affrontare la morte, con parole di speranza? Finalmente un percorso che osa toccare con mano le dolorose esperienze del limite, ascoltando le emozioni che nascono nei ragazzi, senza pessimismo. Nemmeno a Dio piace la sofferenza. Gesù sapeva piangere e arrabbiarsi, si prendeva cura dei malati e ha resuscitato Lazzaro. Egli stesso è passato attraverso la sofferenza e la morte, vincendola con la Resurrezione. È con questa promessa di Vita per tutti e la certezza che la croce è solo “collocazione provvisoria” che nasce questo libro.  
15,00 14,25

Vorrei starti vicino

Accompagnare bambini e adolescenti di fronte a sofferenza, malattia e morte

Cecilia Pirrone, Francesco Scanziani

Cosa genera la sofferenza in un bambino, un ragazzo o un adolescente? Come stare loro accanto nella dura stagione della malatt
9,99

Chiedetelo ai vostri bambini

Grandi domande ai piccoli

Andrea Gironda

pagine: 160

I bambini rispondono con ironia e profondità alle domande del loro maestro, offrendo un punto di vista libero e spensierato sui grandi temi della vita. Dalle parole dei più piccoli emergono valori semplici come la sincerità, l’onestà, l’amicizia, l’amore per gli altri, la giustizia, la ricerca di Dio. Chiedetelo ai vostri bambini è un libro rivolto a genitori, nonni, insegnanti, educatori e a quanti dialogano con i bambini e vogliono approfondire i loro punti di vista. Una lettura capace di avvicinare l’adulto a quell’incanto che solo i bambini sanno offrire con vivacità e altrettanta delicatezza. Il mistero più grande? «Come si fa a toccare il cielo» La sensazione più bella? «Essere liberi» La rotta migliore? «Quella dal frigo al letto»
16,00 15,20

Chiedetelo ai vostri bambini

Grandi domande ai piccoli

Andrea Gironda

I bambini rispondono con ironia e profondita? alle domande del loro maestro, offrendo un punto di vista libero e spensierato s
9,99

chenonfiniscemai

Una vita da genitori adottivi

Sonia Negri, Sara Petoletti

L'adozione non finisce, e chi la sceglie l’ha scelta per sempre
9,99

chenonfiniscemai

Una vita da genitori adottivi

Sonia Negri, Sara Petoletti

pagine: 152

L'adozione non finisce, e chi la sceglie l'ha scelta per sempre. Essere genitori adottivi può rivelarsi meraviglioso, faticoso, a volte drammatico, o più spesso sorprendentemente impegnativo. Giorno per giorno i figli crescono, affrontano la vita, esprimono la loro personalità e cercano il proprio posto nel mondo. E i genitori adottivi, dopo l'attesa, l'incontro e i primi anni insieme, partecipano alla loro crescita attraversando giorni sereni e periodi di crisi, distanze e avvicinamenti, cercando di fare sempre le scelte migliori per vederli diventare uomini e donne realizzati e felici.Le autrici del libro hanno raccolto contributi, interviste, storie vere e offrono spunti di approfondimento originali, capaci di far spostare lo sguardo sull'adozione dal qui e ora, per cogliere le trasformazioni e le connessioni di un intero percorso di vita.
16,00 15,20

Adolescenti. Maneggiare con cura

Manuale per educare in famiglia

Vittore Mariani

pagine: 128

Gli adolescenti, quando non si sa come prenderli...
13,00 12,35

Io dove vado?

Parlare ai bambini della separazione di mamma e papà

Rosangela Carù

pagine: 64

Il libro è rivolto ai bambini che non sanno ancora leggere e hanno i genitori che si stanno separando o sono già separati. Catturato da simpatici disegni, il piccolo ascolta volentieri quanto viene letto e spiegato dai genitori. Il testo è arricchito da diverse attività in forma ludica: permettono al bambino di esprimere ciò che vive attraverso la parola, le immagini, i giochi e di rendersi conto che quanto viene descritto sta succedendo anche a lui. Io dove vado? può essere portato da una casa all’altra come «coperta di Linus» per dare sicurezza al bambino: gli conferma la disponibilità di entrambi i genitori di volerglielo leggere, perché gli vogliono bene. Questo libro può rivelarsi utile anche per un intervento nella Scuola dell’Infanzia e nei primi due anni della Scuola Primaria.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.