Frammenti
Frammenti
Risorgere
e gli altri ri del Vangelo
Roberto Seregni
pagine: 128
Le pagine di questo libro sono un percorso pasquale tra alcuni “ri” del Vangelo. Questa sillaba, tanto piccola quanto preziosa, ti aiuterà a scoprire che c’è qualcuno che scommette sempre su di te, anche quando tu ti butteresti via. C’è un Padre che ti ama, un Padre con mani di vasaio che non perde occasione per rimetterti sul tornio, con un occhio all’impasto e l’altro al modello: il Risorto. Continuamente il Padre ci rimpasta a immagine del Figlio, perché ci vuole come Lui: bellissimi e scintillanti di vita nuova.
Ri-sorgere
e altri "ri" del Vangelo
Roberto Seregni
Le pagine di questo libro sono un percorso pasquale tra alcuni “ri” del Vangelo
Per fortuna c'è la Quaresima!
Riflessioni inattuali
Fabio Bartoli
pagine: 96
Un tempo che invita a riconoscere i nostri errori è un tempo che ci permette di ricominciare: per fortuna c'è la Quaresima.
Per fortuna c'è la Quaresima!
Riflessioni inattuali
Fabio Bartoli
Una riflessione serrata, travolgente, spiazzante sugli atteggiamenti e i gesti che la Chiesa raccomanda nel tempo quaresimale
Oltre le luci
Provocazioni sul Natale
Francesco Armenti
pagine: 96
L’annuncio della Misericordia è la centralità della vita del credente e della missione della Chiesa. Grandi opportunità di evangelizzazione sono le solennità in cui si celebrano i misteri della fede cristiana. Il Natale, che Francesco d’Assisi ha cantato come incarnazione della Misericordia sulla terra, ha bisogno di essere “purificato e scremato” dalla mondanità e dal clima festaiolo che lo sta svuotando della sua realtà misterica e di fede. Questo libro si pone in quest’ottica: tornare al Natale di Betlemme per annunciare la salvezza e la tenerezza del Misericordioso perché «è tempo di Misericordia » (Papa Francesco). Con i suoi spunti meditativi e le graffianti provocazioni, il testo, dal linguaggio semplice e immediato, si propone come guida per l’animazione del tempo di Avvento e di Natale e, più in generale, come meditazione del mistero dell’Incarnazione “attualizzato” nell’oggi.
Si chiamava Gesù
La sua storia, la nostra fede
Franco Mosconi
pagine: 112
Un altro libro su Gesù? Che cosa si può scrivere ancora su di lui? Padre Mosconi non vuole dire qualcosa di nuovo o di originale. Svolge però un servizio prezioso: presentare in agili pagine e con un linguaggio semplice ed essenziale i frutti della più recente ricerca storica su Gesù e le ragioni della fede cristiana. Frutto di una vita di studio e di preghiera, questo libro accompagna il lettore a scoprire il vero volto di Gesù di Nazaret.
Si chiamava Gesù
Franco Mosconi
Un altro ebook su Gesu?? Che cosa si puo? scrivere ancora su di lui? Padre Mosconi non vuole dire qualcosa di nuovo o di origi
Date una carezza!
Santo Marcianò
pagine: 72
«Date una carezza!». Nel Giubileo Straordinario, questo breve testo, scritto a mo’ di Lettera, si rivolge a coloro che vogliono riscoprire la misericordia come «chiave» per comprendere il Vangelo. Nella prima parte si riflette sul significato della misericordia come carezza d’amore che Dio “è” e “dona”: questo permette di “leggere” il Vangelo. Nella seconda parte, il testo invita a riscoprire la carezza che tutti possiamo dare con le opere di misericordia, rilette in parallelo alle “beatitudini”; e questo aiuta a “scrivere” noi stessi il Vangelo.
Lettera a Voltaire
Silvano Fausti
Quello che tieni fra le mani e? l’ultimo ebook di padre Silvano Fausti
Lettera a Voltaire
Contrappunti sulla libertà
Silvano Fausti
pagine: 112
«Vivere è l’arte di una liberazione continua da ogni schiavitù di intelletto e volontà, da ogni ignoranza e vizio. Ed è gioia di crescere ogni giorno di più in libertà di amare.»
L'ultimo libro di p. Fausti, quasi un testamento spirituale.
Prendi il vento
Meditazioni Carismatiche
Fabio Bartoli
pagine: 208
«Quando si va in barca a vela c’è un momento in cui la barca sembra fermarsi, finché di nuovo non prende il vento nelle vele e riparte in altra direzione». Per affidarsi al vento dello Spirito.
33 passi verso il Sacramento del Perdono
Ricardo Reyes Castillo
pagine: 104
Per preparare una buona Confessione, senza timori. Avvicinarsi ad un Sacramento del quale abbiamo disperato bisogno.