“Questo libretto offre il puro testo - quasi sine glossa - del Vangelo di Marco, in una versione ritmica aderente all’originale greco. Solo ci si è permessi di mettere come titolo la parola-chiave dei vari racconti, introdurli con una riga che ne dice il senso e concluderli con una preghiera.
Il Vangelo è stato scritto per essere letto, capito e pregato, in modo che possa essere vissuto”.
(dall’Introduzione dell’autore)
Biografia dell'autore
Silvano Fausti
