Queste pagine sviluppano un breve itinerario educativo, a partire dal brano evangelico che narra l’incontro di Gesù col giovane ricco. Nato dall’esperienza pastorale di un vescovo, il testo propone l’educazione non solo come sfida o emergenza ma come ricchezza del cuore umano e della giovinezza: come un «tesoro » additato da Cristo, che la Chiesa e il mondo sono chiamati a riscoprire e investire.
L'educatore non è colui che impone una conoscenza, ma che liberà da ciò che imprigiona e guida verso l'unico Maestro.
Biografia dell'autore
Santo Marcianò
Santo Marcianò è nato a Reggio Calabria il 10 aprile 1960. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 9 aprile 1988; il 6 maggio 2006 è stato nominato da papa Benedetto XVI Arcivescovo di Rossano-Cariati (Cosenza); ha ricevuto la consacrazione episcopale il 21 giugno 2006. Ha pubblicato: «…Secondo il mio cuore…» (Ger 3,15) (2001), Pascite Gregem Dei (2006), Signore insegnaci a parlare (2008), La fecondità spirituale nella liturgia e nei ministeri (2008), Paolo: il coraggio dell’evangelizzazione (2009).
Per Àncora ha realizzato Incontrare il Verbo (2009), Prima di tutto un uomo (2011), E tu avrai un tesoro (2012).