fbevnts I verbi del cammino - Beppe Lavelli - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
I verbi del cammino
- 5%
I verbi del cammino

I verbi del cammino

Un itinerario di sequela personale e di coppia tra Vangelo, spiritualità, arte e cinema

«Il lavoro che viene offerto in queste pagine è un aiuto che può essere accolto innanzi tutto a livello personale. Si tratta di riflessioni bibliche, allargate all’arte figurativa e al cinema, già confezionate, belle, coerenti, piene di competenza e grazia. Oppure il testo può diventare uno strumento per incontri, di fede, certo, sempre, e anche semplicemente di comune umanità. Chi conosce l’esperienza dei Gesuiti di Selva di Val Gardena e i corsi per le coppie che in estate vengono organizzati, sa come la formula in qualche modo non riproducibile (il perché andrà indagato un giorno) tenga uniti da un lato l’annuncio di fede, limpido, saldamente biblico, fortemente esperienziale, e insieme una forma altrettanto limpida e rigorosa di laica libertà» (dalla Prefazione di Mariapia Veladiano).

 

Quarta di copertina

Alzarsi, pregare, domandare, dare, benedire, creare, sostenersi, nascere, dire, fare, prendere, avere misericordia, camminare insieme: sono i tredici verbi che formano l’ossatura della preghiera biblica di Tobia e Sara la notte delle loro nozze (Tb 8,4-8). E sono i verbi che hanno scandito il percorso di riflessione e revisione del cammino di crescita individuale e di coppia a cura delle guide e degli animatori di Villa Capriolo (Selva di Val Gardena). Ogni tappa del percorso, ispirato alla pedagogia e alla spiritualità ignaziane, propone un commento di una pagina evangelica, una riflessione, un’immagine artistica, una proposta cinematografica.

 

Biografia dell'autore

Padre Beppe Lavelli, gesuita, dal 2003 al 2023 è stato responsabile delle attività di Villa Capriolo a Selva di Val Gardena e membro della comunità milanese di Villapizzone, dove ha svolto attività di servizio della Parola e di accompagnamento personale. Dal settembre 2024 è a Roma per un nuovo incarico.

Lucia Cereda e Giacomo Lopez, sposati dal 2001, vivono e lavorano a Roma, nell’ambito del cinema e della televisione. Allievi di Luca Serianni, hanno pubblicato insieme studi di linguistica italiana, saggi di cinema e una biografia dello sceneggiatore premio Oscar Ennio De Concini. Entrambi sono guide di Esercizi spirituali secondo sant’Ignazio di Loyola, a supporto dei quali propongono anche la visione di film.

Maria Grazia Prandino, insegnante di Arte, e Umberto Bovani, insegnante di Lettere, sono sposati dal 1998 e vivono con i loro tre figli presso il Santuario di Sant’Antonio a Boves (Cuneo), dove hanno dato vita al Centro di spiritualità domestica. Lì propongono percorsi di spiritualità ignaziana per singoli e coppie e danno Esercizi spirituali personalmente guidati. Agli itinerari tradizionali affiancano riflessioni suggerite da immagini d’arte e poesie, utili strumenti di linguaggio universale che aiutano a dare alla spiritualità una forte connotazione di vita.

Si ringraziano Davide Cusano e Massimo Palmi per la preziosa collaborazione.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
I verbi del cammino
17,00 16,15

 
risparmi: € 0,85
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.